L’Istituto Italiano di Cultura presenta il vernissage della mostra d’arte “Les Italiennes du Luxembourg à la Biennale di Venezia” con le opere di Sonia Sion e Irina Gabiani.

Sonia Sion


Irina Gabiani

Le due giovani artiste italiane che vivono nel Granducato di Lussemburgo sono state selezionate dal Comitato organizzatore del Ministero degli Affari Esteri, coordinato dall’on. Vittorio Sgarbi, per rappresentare il Lussemburgo  al  Padiglione Italia della Biennale di Venezia 2011 . In occasione della storica ricorrenza del 150°anniversario dell’Unità d’Italia, la Biennale di Venezia ha dato vita a questo innovativo progetto con l’intenzione di dare visibilità ai giovani artisti italiani che operano all’estero.

Le opere degli artisti selezionati saranno presentate tramite video che verrà proiettato ininterrottamente dal 4 Giugno al 27 Novembre 2011 a Venezia e, contemporaneamente, esposte nella sede dell’ Istituto Italiano di Cultura presente nel Paese che rappresentano.

La manifestazione si svolgerà in collaborazione con l’Università del Lussemburgo.

Giovedi 9 Giugno 2011, ore 16 :45, Hall Du Rectorat, Université de Luxembourg (162a, Av de la Faïencerie, Luxembourg)

Fino a venerdi 8 Luglio 2011

CONTATTI: Istituto Italiano di Cultura

eventi.iiclussemburgo@esteri.it Tel: 00352-2522741

Potrebbe interessarti anche questo

UE. Parole armate e verità come vittima

L’impegno bellico americano ed europeo contro la Russia dopo l’invasione dell’Ucraina del febbraio 2022 si è trasformato rapidamente in una guerra ibrida basata anche sulla disinformazione in cui i media mainstream, soprattutto europei, hanno contribuito ad una propaganda di guerra…

EXPO2025 Osaka: Lussemburgo e Italia sotto i riflettori

Impressioni, curiosità, commenti in diretta dal Sol Levante Il Padiglione del Lussemburgo all’Expo 2025 di Osaka si presenta come simbolo di apertura e cooperazione internazionale, in linea con il tema “Connecting Lives” e con il motto “Doki Doki – The…

Dopo le conclusioni del recente vertice NATO … dove finirà l’Euro?

L’intesa siglata al vertice dell’Aja (Olanda) negli scorsi 24-26 giugno e l’approccio sostanzialmente bellico di Unione europea e NATO, sollevano dubbi sulla  sostenibilità finanziaria delle istituzioni e sulla resilienza dei cittadini di molti Stati membri progressivamente privati dei servizi essenziali …

“Carmen” al Theater Lübeck: un trionfo di emozione e passione

La prima della “Carmen” al Theater Lübeck (Germania) lo scorso 20 giugno, è stata un autentico trionfo, accolta con scroscianti applausi e una sentita standing ovation da una sala al completo. L’emozione e la passione sono state palpabili, trasmesse magnificamente…