“SUPERSANTOS” (Leave srl/Universal), il nuovo disco di inediti del cantautore romano racconta un viaggio, dal tramonto all’alba, in cui si intrecciano vicende e si incontrano personaggi tutti legati a un filo, quello della fine del mondo.


Si dice che tu fossi un dj con la chitarra. Ci racconti dei tuoi esordi?

A venti anni ho cominciato a fare il dj nei localini intorno alla stazione Termini di Roma. Erano per lo più club multietnici e io passavo world music. Poi spesso a fine serata, quando gli avventori diminuivano e i pochi restanti erano comunque abbastanza ebbri, mi facevo coraggio e tiravo fuori la chitarra.

di Paolo Travelli

(…continua…)

Per leggere tutta l’intervista comprate PassaParola Magazine di Luglip/Agosto 2011, oppure abbonatevi:

http://www.passaparola.info/abbonamenti/

Potrebbe interessarti anche questo

@Voices: intervista al Gen. Carmelo Burgio (il podcast)

(Puntata 903) Il comandante provinciale dei Carabinieri di Caserta, autore del libro “Guerra alla camorra. Assalto ai Casalesi” (Vallecchi Firenze, 2025) si racconta a VoicesbyPassaParola, la trasmissione in lingua italiana su Radio Ara (Lussemburgo) Un racconto ricco di dettagli del…

@Voices: intervista a Stefano Saletti (Banda Ikona) (il podcast)

(Puntata 905)  A VOICES BY PASSAPAROLA, la trasmissione italiana su Radio ARA appuntamento con i nuovi DISCO DEL MESE e DISCO RIVELAZIONE scelti da Paolo Travelli per il mese di luglio Il DISCO DEL MESE non poteva essere che l’ennesima…

L’universo femminile di Leonor Fini a Milano

Palazzo Reale dedica fino al 20 luglio una retrospettiva a Leonor Fini (Buenos Aires, 30 agosto 1907 – Parigi, 18 gennaio 1996) dal titolo “Io sono Leonor Fini’’ Chi è Leonor Fini? Un’ artista eclettica, geniale, generosa, fantasiosa, piena di grinta, innovativa, fuori…

UE. Parole armate e verità come vittima

L’impegno bellico americano ed europeo contro la Russia dopo l’invasione dell’Ucraina del febbraio 2022 si è trasformato rapidamente in una guerra ibrida basata anche sulla disinformazione in cui i media mainstream, soprattutto europei, hanno contribuito ad una propaganda di guerra…