(Puntata 504)

oreste e noi

Il Festival du Film italien de Villerupt – L’officiel è appena iniziato. Dopo la consueta #serata inaugurale cominciano le due settimane più cinematograficamente #italiane dell’anno (27 ottobre-12 novembre).

Ve ne diamo un’ampia anticipazione nella puntata di VOICES. In studio Paola Cairo e Maria Grazia Galati. Intervento telefonico di Oreste Sacchelli#direttore #artistico del Festival du Cinema Italien de Villerupt.
Regia e playlist a cura di Paolo Travelli.

Sempre e solo su Radio Ara!

Per riascoltare il podcast, clicca QUI

Potrebbe interessarti anche questo

L’atto mancato nella storia d’Italia: la Costituzione di Melfi (1231)

Qual è l’eredità dell’imperatore Federico II di Svevia, lo “Stupor Mundi”,  figlio di Costanza d’Altavilla in cui corre il sangue normanno di Ruggero II e di Enrico VI di Hohenstaufen imperatore del Sacro Romano Impero e Re di Sicilia per…

@Voices: “La civiltà delle cattive maniere”

(Puntata 907) Su Radio Ara intervistiamo Silvio MARESCA, scrittore e imprenditore, autore del saggio: “La civiltà delle cattive maniere. Il diritto all’odio e la fine del rispetto umano” (Armando editore, 2024) Le buone maniere non sono solo galateo, sono parte…

@Voices: intervista al Gen. Carmelo Burgio (il podcast)

(Puntata 903) Il comandante provinciale dei Carabinieri di Caserta, autore del libro “Guerra alla camorra. Assalto ai Casalesi” (Vallecchi Firenze, 2025) si racconta a VoicesbyPassaParola, la trasmissione in lingua italiana su Radio Ara (Lussemburgo) Un racconto ricco di dettagli del…

UE. Parole armate e verità come vittima

L’impegno bellico americano ed europeo contro la Russia dopo l’invasione dell’Ucraina del febbraio 2022 si è trasformato rapidamente in una guerra ibrida basata anche sulla disinformazione in cui i media mainstream, soprattutto europei, hanno contribuito ad una propaganda di guerra…