Un mensile italiano all’estero è uno strumento informativo e di conoscenza non solo della realtà locale ma anche europea e nazionale. Valorizzare la cultura italiana, dare spunti di riflessione, cercare sempre di sviluppare temi innovativi, rincorrere le informazioni utili è quello che noi di PassaParola Mag cerchiamo di fare da sempre. Perchè fare giornalismo, significa, tra le tante cose, dare strumenti al lettore per conoscere meglio la realtà che ci circonda.

Non solo attraverso le pagine della Rivista ma, dal 2008, anche attraverso le nostre “voci”radiofoniche, la trasmissione Voices su Radio Ara, che quest’anno compie un compleanno importante. E che vi raccontiamo nelle prime pagine, con foto e brevi riflessioni dello staff radiofonico. Una tappa, quella dei 10 anni, che non poteva certo passare inosservata e che abbiamo scelto di festeggiare sabato 16 giugno con lettori e ascoltatori, con una festa al Rocas (nel cuore della capitale), che da sempre ci vede protagonisti con tanti concerti e dj-set e che buona parte del nostro pubblico conosce bene.

cover-page-001 (2)

Questo mese di giugno vi offriamo un numero davvero speciale, ricco di interviste esclusive (una per tutte quella rilasciata da Nando Dalla Chiesa), appuntamenti da non perdere, idee per viaggiare, riflettere, curare lo spirito, leggere, vestirsi. Ed ancora: suggerimenti per chi vuole affittare casa nel Granducato o fare beneficenza. Ognuno di voi troverà in in PassaParola ciò che più gli è congeniale. Non abbiamo dubbi. Ognuno troverà il modo, radiofonicamente parlando, di “sintonizzarsi”.

Paola Cairo e Maria Grazia Galati 

Potrebbe interessarti anche questo

Dopo le conclusioni del recente vertice NATO … dove finirà l’Euro?

L’intesa siglata al vertice dell’Aja (Olanda) negli scorsi 24-26 giugno e l’approccio sostanzialmente bellico di Unione europea e NATO, sollevano dubbi sulla  sostenibilità finanziaria delle istituzioni e sulla resilienza dei cittadini di molti Stati membri progressivamente privati dei servizi essenziali …

UE. Parole armate e verità come vittima

L’impegno bellico americano ed europeo contro la Russia dopo l’invasione dell’Ucraina del febbraio 2022 si è trasformato rapidamente in una guerra ibrida basata anche sulla disinformazione in cui i media mainstream, soprattutto europei, hanno contribuito ad una propaganda di guerra…

1500 funzionari europei, a Bruxelles, creano EU STAFF FOR PEACE e dichiarano che “la UE sta violando i propri valori”

A Bruxelles c’è un pezzo di società civile che si mobilita per GAZA. Sono i funzionari delle istituzioni europee raggruppati sotto la sigla di EU STAFF FOR PEACE Nella storia delle istituzioni abbiamo visto raramente i funzionari europei dimostrare la…

L’universo femminile di Leonor Fini a Milano

Palazzo Reale dedica fino al 20 luglio una retrospettiva a Leonor Fini (Buenos Aires, 30 agosto 1907 – Parigi, 18 gennaio 1996) dal titolo “Io sono Leonor Fini’’ Chi è Leonor Fini? Un’ artista eclettica, geniale, generosa, fantasiosa, piena di grinta, innovativa, fuori…