logo

E’ già in pieno fermento il #LuxFilmFestival, uno dei più importanti festival cinematografici in Europa che premia il meglio del cinema internazionale nella categoria fiction, documentario e pubblico giovane. Di seguito gli appuntamenti con i film italiani in gara:

Notti magiche Italia, 2018 di Paolo Virzì SAM 16/03 21:00 Cine Utopia  Una commedia satirica sull’età d’oro del cinema italiano. In collaborazione con l’Italian Film Festival di Villerupt

Selfie, Francia, Italia, 2019 di Agostino Ferrente DOM 10/03 10:00 Kinepolis Kirchberg, LUN 11/03 21:00 Cine Utopia, MAR 12/03 16:00 Cineteca. Un tuffo in uno dei bastioni della Camorra

Renzo Piano- l’architetto della luce Spagna, 2018 di Carlos Saura Mar 12/03 19:00 Cine Utopia. Il regista spagnolo Carlos Saura parla con il famoso architetto italiano Renzo Piano

https://www.luxfilmfest.lu/

Stella Emolo

Potrebbe interessarti anche questo

Un’esplosione di emozioni: i” The Rose” incantano la Rockhal

La Rockhal di Esch-sur-Alzette, in Lussemburgo, si è trasformata in un vero e proprio epicentro di emozioni la sera del 27 giugno 2025, accogliendo il concerto dei The Rose, la band sudcoreana che sta conquistando il cuore di fan in…

L’atto mancato nella storia d’Italia: la Costituzione di Melfi (1231)

Qual è l’eredità dell’imperatore Federico II di Svevia, lo “Stupor Mundi”,  figlio di Costanza d’Altavilla in cui corre il sangue normanno di Ruggero II e di Enrico VI di Hohenstaufen imperatore del Sacro Romano Impero e Re di Sicilia per…

Il Roland Garros sta facendo harakiri

Al celebre torneo internazionale di Francia di tennis – che si sta svolgendo a Parigi,  allo Stadio della Concorde fino all’8 giugno 2025  – la maleducazione del pubblico presente agli incontri in cui sono presenti dei giocatori francesi, sta superando…

UE. Parole armate e verità come vittima

L’impegno bellico americano ed europeo contro la Russia dopo l’invasione dell’Ucraina del febbraio 2022 si è trasformato rapidamente in una guerra ibrida basata anche sulla disinformazione in cui i media mainstream, soprattutto europei, hanno contribuito ad una propaganda di guerra…