photo3

Sono aperte le iscrizioni online alla Formazione continua in Langue, Culture et Société Italiennes (LCSI) fino al 14 giugno. L’Università del Lussemburgo, in collaborazione con l’Ambasciata italiana in Lussemburgo, offre la possibilità di avvicinarsi all’Italia e alla sua realtà grazie ad un corso di studi di un solo anno accademico. Rivolta a professionisti o anche a semplici appassionati, la Formazione Continua in LCSI è un’occasione per entrare in contatto con la storia e la civiltà italiane attraverso un approccio interdisciplinare che unisce lo studio della cultura italiana tradizionale a quello dell’italianità in Lussemburgo e nella Grande Regione.  Ad ogni Lezione in plenaria su “Storia d’Italia attraverso il cinema”, “Letteratura, teatro e cinema”, “Arte italiana e made in Italy”, “Interculturalità in Lussemburgo e nella Grande Regione”, segue un Atelier a scelta del tipo:

  1. Espressione cinematografica / Arte e scrittura creativa,
  2. Scrittura autobiografica,
  3. Atelier di preparazione alla gestione aziendale in Lussemburgo
  4. Atelier di espressione teatrale

Ogni anno vengono invitati nuovi esperti (quali ad es., per le prime edizioni, Paolo CrepetErri de LucaPhilippe DaverioClaudio MarazziniGiordano Bruno Guerri, Marco Santagata, Paolo Malaguti, Gianni Canova ecc.) che affrontano gli argomenti di più grande interesse da un punto di vista specialistico e professionale.

Le lezioni hanno luogo ogni mercoledì dalle 18:15 alle 21:30 nel Campus Belval.  Le lezioni si tengono dal 18 settembre al 18 dicembre e dal 19 febbraio al 29 maggio. Si consegue un nuovo titolo universitario completo da inserire ufficialmente nel proprio CV. Le iscrizioni sono a numero chiuso (non più du 25 persone) e hanno preliminarmente luogo online su: http://lcsi.uni.lu

Requisiti per l’iscrizione: almeno un diploma di maturità e una conoscenza B2 di lingua italiana. Esami possibili anche in una lingua diversa. Costo: 200€ a semestre.

Per ulteriori informazioni, rivolgersi a sara.volterrani@uni.lu  tel. 4666449516

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/FormazioneContinuaLCSI/

Per le iscrizioni online fino al 14 giugnohttp://lcsi.uni.lu

Potrebbe interessarti anche questo

Un’esplosione di emozioni: i” The Rose” incantano la Rockhal

La Rockhal di Esch-sur-Alzette, in Lussemburgo, si è trasformata in un vero e proprio epicentro di emozioni la sera del 27 giugno 2025, accogliendo il concerto dei The Rose, la band sudcoreana che sta conquistando il cuore di fan in…

Inca Cgil compie 80 anni. Si vedono tutti: molto e bene!

Il Patronato che assiste i lavoratori italiani, nato nel 1945 in seno al più grande sindacato italiano, ha festeggiato 8 decenni di vita e attività in tutto il mondo. Lo ha fatto con un incontro a Bruxelles per riflettere sulla…

Il Roland Garros sta facendo harakiri

Al celebre torneo internazionale di Francia di tennis – che si sta svolgendo a Parigi,  allo Stadio della Concorde fino all’8 giugno 2025  – la maleducazione del pubblico presente agli incontri in cui sono presenti dei giocatori francesi, sta superando…

Dopo le conclusioni del recente vertice NATO … dove finirà l’Euro?

L’intesa siglata al vertice dell’Aja (Olanda) negli scorsi 24-26 giugno e l’approccio sostanzialmente bellico di Unione europea e NATO, sollevano dubbi sulla  sostenibilità finanziaria delle istituzioni e sulla resilienza dei cittadini di molti Stati membri progressivamente privati dei servizi essenziali …