clae2

Il 28/06/2019 il CLAE ha tenuto l’ Assemblea Generale Annuale per l’approvazione del bilancio chiuso al 31/12/2018 ed ha discusso il relativo rapporto delle attività svolte nell’anno.  Il CLAE, Comité de liason des associations d’étrangers, è la piattaforma associativa creata nel 1985 impegnata nella salvaguardia dei diritti di tutti i residenti in Lussemburgo, nella valorizzazione delle culture dei popoli e nel sostegno a politiche d’immigrazione aperte e solidali in Lussemburgo ed in Europa.

Vari i temi di discussione in agenda tra i quali la realizzazione dei documenti programmatici  dell’ 8° Congresso delle Associazioni e la revisione della Costituzione Lussemburghese.

Il Congresso delle Associazioni, che si terrà il 7 e l’8 dicembre 2019 al Lux Expo, sarà un importante occasione di confronto su tre grandi tematiche: partecipazione dei cittadini di culture diverse alla società lussemburghese, integrazione attraverso la cultura, la lingua e la scuola delle persone provenienti da un contesto migratorio ed analisi delle loro piu’ generali condizioni di vita e di accoglienza in Lussemburgo.

La revisione della Costituzione Lussemburghese, emessa nel 1868 ed emendata ben 33 volte dalla sua adozione, si è resa necessaria per adeguare il suo contenuto al contesto civile e politico attuale: utilizzando un linguaggio moderno, il nuovo testo costituzionale tiene in considerazione nuovi concetti in termini di diritti e doveri dei cittadini alla luce delle attuali tematiche e caratteristiche del Paese. Il CLAE, quale organismo rappresentativo del mondo associativo straniero in Lussemburgo, ha inserito tra le sue azioni politiche prioritarie un dibattito attivo riguardo l’elaborazione del nuovo testo costituzionale che, con molta probabilità, verrà sottoposto a Referendum nel 2020, a salvaguardia dei principi di solidarietà e del fare società insieme come indicato nella Charte del CLAE adottata nel 2005.

Elisabetta Belardi

Potrebbe interessarti anche questo

Un’esplosione di emozioni: i” The Rose” incantano la Rockhal

La Rockhal di Esch-sur-Alzette, in Lussemburgo, si è trasformata in un vero e proprio epicentro di emozioni la sera del 27 giugno 2025, accogliendo il concerto dei The Rose, la band sudcoreana che sta conquistando il cuore di fan in…

Il Roland Garros sta facendo harakiri

Al celebre torneo internazionale di Francia di tennis – che si sta svolgendo a Parigi,  allo Stadio della Concorde fino all’8 giugno 2025  – la maleducazione del pubblico presente agli incontri in cui sono presenti dei giocatori francesi, sta superando…

UE. Parole armate e verità come vittima

L’impegno bellico americano ed europeo contro la Russia dopo l’invasione dell’Ucraina del febbraio 2022 si è trasformato rapidamente in una guerra ibrida basata anche sulla disinformazione in cui i media mainstream, soprattutto europei, hanno contribuito ad una propaganda di guerra…

Quattordici giorni per sapere dove girerà il mondo

Oggi è in gioco l’esistenza dell’unico Paese ancora stabile nella regione, l’Iran con i suoi 90 milioni di abitanti  e la sua geografica lontananza da Israele che è considerato la testa del serpente che minaccia Israele. La riflessione di Carlo…