teatro_benessere

La Dante Alighieri Lussemburgo organizza un nuovo laboratorio teatrale finalizzato alla promozione del benessere della persona a cura dell’attrice e formatrice Raffaella D’Angelo. Due i moduli di 5 incontri ciascuno (da ottobre 2019 a giugno 2020) per  accrescere le capacità espressive, comunicative e relazionali di ciascuno, aumentare la consapevolezza emotiva e corporea,  liberare energie al servizio della creatività e dello sviluppo personale.

Dieci gli incontri che si terranno il sabato dalle 15 alle 18, nella Dante Alighieri Luxembourg (rue Saint Ulric 25, Luxembourg-Grund).

Primo modulo:

  1. 5/10/2019: Emozioni ed Empatia => Come sto? Come stai?
  2. 9/11/2019: Tecniche di Storytelling: Mi racconto => “C’ero una volta…”
  3. 14/12/2019: Obiettivo e strategia creativa
  4. 11/1/2020: Dialogo con Te: alla scoperta dell’Altro
  5. 15/2/2020: Il corpo ritrovato (espressività corporea)

Secondo modulo:

  1. 7/3/2020: Negoziazione e conflitto: io vinco, tu vinci
  2. 28/3/2020: La festa dei Sensi (teatro sensoriale)
  3. 25/4/2020: Problem solving => oltre l’ostacolo
  4. 16/5/2020: Dinamiche di gruppo: Io & Noi
  5. 13/6/2020: Persona e personaggi

Raffaella D’Angelo, attrice, autrice e formatrice, si occupa di teatro da oltre venti anni ha già collaborato con la Dante Alighieri lo scorso anno con il reading teatrale su Artemisia Gentileschi in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

Per ulteriori informazioni sui costi e le iscrizioni, clicca QUI

 (pc)

Potrebbe interessarti anche questo

Un’esplosione di emozioni: i” The Rose” incantano la Rockhal

La Rockhal di Esch-sur-Alzette, in Lussemburgo, si è trasformata in un vero e proprio epicentro di emozioni la sera del 27 giugno 2025, accogliendo il concerto dei The Rose, la band sudcoreana che sta conquistando il cuore di fan in…

Il Roland Garros sta facendo harakiri

Al celebre torneo internazionale di Francia di tennis – che si sta svolgendo a Parigi,  allo Stadio della Concorde fino all’8 giugno 2025  – la maleducazione del pubblico presente agli incontri in cui sono presenti dei giocatori francesi, sta superando…

UE. Parole armate e verità come vittima

L’impegno bellico americano ed europeo contro la Russia dopo l’invasione dell’Ucraina del febbraio 2022 si è trasformato rapidamente in una guerra ibrida basata anche sulla disinformazione in cui i media mainstream, soprattutto europei, hanno contribuito ad una propaganda di guerra…

Dopo le conclusioni del recente vertice NATO … dove finirà l’Euro?

L’intesa siglata al vertice dell’Aja (Olanda) negli scorsi 24-26 giugno e l’approccio sostanzialmente bellico di Unione europea e NATO, sollevano dubbi sulla  sostenibilità finanziaria delle istituzioni e sulla resilienza dei cittadini di molti Stati membri progressivamente privati dei servizi essenziali …