Un libro celebra 4 decadi di impegno sociale e politico e soprattutto il coraggio dei fumettisti impegnati civilmente 

 

ast

 Per celebrare il suo quarantesimo compleanno l’ ASTI pubblica il libro ASTI et GUY W. STOOS: 40 ans de route partagée, con la raccolta di tutti i lavori del fumettista Guy STOOS, le cui caricature sono legate alla storia dell’associazione. Il libro è un omaggio a tutti coloro che hanno lavorato e sostenuto l’ASTI, che hanno accompagnato e supportato la sua causa e che hanno permesso all’ASTI di essere quello che è: un’associazione che si occupa dei punti sensibili della nostra società. Ripercorrere 40 anni dell’ASTI attraverso questi disegni è un modo originale per raccontare la storia di uno scandalo: i problemi nell’integrazione, i deragliamenti politici, le contraddizioni e le ingiustizie. Attraverso questo libro l’ASTI onora l’impegno attivista di Guy STOOS che, attraverso le immagini pubblicate, racconta le storie di rivendicazioni e le ingiustizie contro l’Associazione. Questo libro è un tributo al suo coraggio politico, alla sua sensibilità sociale e alla sua penna felice e virulenta, ma è anche uno sguardo satirico su una situazione del passato, che, purtroppo, è ancora presente oggi. L’ASTI, con la pubblicazione di questo libro, desidera rendere omaggio alla lotta dei caricaturisti del mondo intero che spesso, a rischio della propria vita, lanciano uno sguardo satirico e inquietante sulle notizie politiche e sociali del loro Paese.

Fabio Bottani

Potrebbe interessarti anche questo

Un’esplosione di emozioni: i” The Rose” incantano la Rockhal

La Rockhal di Esch-sur-Alzette, in Lussemburgo, si è trasformata in un vero e proprio epicentro di emozioni la sera del 27 giugno 2025, accogliendo il concerto dei The Rose, la band sudcoreana che sta conquistando il cuore di fan in…

Dopo le conclusioni del recente vertice NATO … dove finirà l’Euro?

L’intesa siglata al vertice dell’Aja (Olanda) negli scorsi 24-26 giugno e l’approccio sostanzialmente bellico di Unione europea e NATO, sollevano dubbi sulla  sostenibilità finanziaria delle istituzioni e sulla resilienza dei cittadini di molti Stati membri progressivamente privati dei servizi essenziali …

Il Roland Garros sta facendo harakiri

Al celebre torneo internazionale di Francia di tennis – che si sta svolgendo a Parigi,  allo Stadio della Concorde fino all’8 giugno 2025  – la maleducazione del pubblico presente agli incontri in cui sono presenti dei giocatori francesi, sta superando…

UE. Parole armate e verità come vittima

L’impegno bellico americano ed europeo contro la Russia dopo l’invasione dell’Ucraina del febbraio 2022 si è trasformato rapidamente in una guerra ibrida basata anche sulla disinformazione in cui i media mainstream, soprattutto europei, hanno contribuito ad una propaganda di guerra…