Tra i tanti eventi annullati causa Covid spicca la Festa nazionale del 23 giugno. Non ci sarà il tradizionale cambio della guardia davanti al palazzo ducale, niente parata militare, niente fuochi d’artificio. Anche il Te Deum e la sfilata sono stati cancellati. Martedì prossimo è prevista solo una cerimonia ufficiale alle ore 11.00 presso il Monumento Nazionale della Solidarietà del Lussemburgo (Kanounenhiwwel), con il Granduca, naturalmente, e il Primo Ministro, il Presidente della Camera dei Deputati e il Sindaco del Lussemburgo. Si aggiungeranno alcuni funzionari (deputati, consiglieri della capitale, magistrati, ambasciatori…) e la Banda Militare, ma questo è tutto. Per motivi di sicurezza, la cerimonia non sarà aperta al pubblico e alla stampa. Dopo la cerimonia ufficiale, al Fetschenhaff si terranno i tradizionali 21 colpi di cannone. Sarà possibile seguire in diretta gli eventi sul sito del governo www.gouvernement.lu o sul suo canale youtube.

Red 

 

Potrebbe interessarti anche questo

Un’esplosione di emozioni: i” The Rose” incantano la Rockhal

La Rockhal di Esch-sur-Alzette, in Lussemburgo, si è trasformata in un vero e proprio epicentro di emozioni la sera del 27 giugno 2025, accogliendo il concerto dei The Rose, la band sudcoreana che sta conquistando il cuore di fan in…

Il Roland Garros sta facendo harakiri

Al celebre torneo internazionale di Francia di tennis – che si sta svolgendo a Parigi,  allo Stadio della Concorde fino all’8 giugno 2025  – la maleducazione del pubblico presente agli incontri in cui sono presenti dei giocatori francesi, sta superando…

UE. Parole armate e verità come vittima

L’impegno bellico americano ed europeo contro la Russia dopo l’invasione dell’Ucraina del febbraio 2022 si è trasformato rapidamente in una guerra ibrida basata anche sulla disinformazione in cui i media mainstream, soprattutto europei, hanno contribuito ad una propaganda di guerra…

Quattordici giorni per sapere dove girerà il mondo

Oggi è in gioco l’esistenza dell’unico Paese ancora stabile nella regione, l’Iran con i suoi 90 milioni di abitanti  e la sua geografica lontananza da Israele che è considerato la testa del serpente che minaccia Israele. La riflessione di Carlo…