rotondes1
Alle Rotondes hanno fatto di necessità virtù organizzando la prima conferenza stampa (martedì 30 giugno), direttamente sul posto, dalla fine del confinement. L’idea è stata di proporla in stile drive in, originale e sicuro a livello sanitario. Lo scopo è stato quello di presentare il programma 2020-2021, che riprende già da questo mese di luglio e che alterna, fra le tante proposte, spettacoli, conferenze, mercatini. Un programma fedele alla filosofia del centro culturale che sorge sul vecchio deposito delle locomotive ferroviarie e che si distingue per il suo carattere ”multi-culti” e d’avanguardia. Informazioni e programma sul sito (per l’occasione tutto rinnovato): rotondes.lu
E per chi volesse provare a candidarsi, la novità è che gli organizzatori degli eventi cercano un volontario da settembre 2020:
 
 
Maria Grazia Galati
Potrebbe interessarti anche questo

Un’esplosione di emozioni: i” The Rose” incantano la Rockhal

La Rockhal di Esch-sur-Alzette, in Lussemburgo, si è trasformata in un vero e proprio epicentro di emozioni la sera del 27 giugno 2025, accogliendo il concerto dei The Rose, la band sudcoreana che sta conquistando il cuore di fan in…

Il Roland Garros sta facendo harakiri

Al celebre torneo internazionale di Francia di tennis – che si sta svolgendo a Parigi,  allo Stadio della Concorde fino all’8 giugno 2025  – la maleducazione del pubblico presente agli incontri in cui sono presenti dei giocatori francesi, sta superando…

Quattordici giorni per sapere dove girerà il mondo

Oggi è in gioco l’esistenza dell’unico Paese ancora stabile nella regione, l’Iran con i suoi 90 milioni di abitanti  e la sua geografica lontananza da Israele che è considerato la testa del serpente che minaccia Israele. La riflessione di Carlo…

UE. Parole armate e verità come vittima

L’impegno bellico americano ed europeo contro la Russia dopo l’invasione dell’Ucraina del febbraio 2022 si è trasformato rapidamente in una guerra ibrida basata anche sulla disinformazione in cui i media mainstream, soprattutto europei, hanno contribuito ad una propaganda di guerra…