(Puntata 656)

valeri

Franca Valeri lo scorso 31 Luglio ha compiuto 100 anni. Pochi giorni dopo, il 9 agosto, ci ha lasciato.
VoicesbyPassaParola su Radio Ara, vi porta alla scoperta di questo personaggio interessantissimo con il supporto di Aldo Dalla Vecchia, autore di “Viva la Franca” (Graphe.it Edizioni, 2020) e Patrizia Zappa Mulas autrice, tra gli altri di “Franca, un’incompresa di successo” in uscita il 15 ottobre (SEM Società Editrice Milanese) e curatrice della postfazione del testo “Franca Valeri- Tutte le commedie”(La Tartaruga, 2020).
A cura di Elisa Cutullé
In studio: Maria Grazia Galati
Selezione musicale a cura di Paolo Travelli
Regia: Fabio Bottani
Per riascoltare il podcast, clicca QUI/ICI
Potrebbe interessarti anche questo

@Voices: intervista al Gen. Carmelo Burgio (il podcast)

(Puntata 903) Il comandante provinciale dei Carabinieri di Caserta, autore del libro “Guerra alla camorra. Assalto ai Casalesi” (Vallecchi Firenze, 2025) si racconta a VoicesbyPassaParola, la trasmissione in lingua italiana su Radio Ara (Lussemburgo) Un racconto ricco di dettagli del…

@Voices: intervista a Stefano Saletti (Banda Ikona) (il podcast)

(Puntata 905)  A VOICES BY PASSAPAROLA, la trasmissione italiana su Radio ARA appuntamento con i nuovi DISCO DEL MESE e DISCO RIVELAZIONE scelti da Paolo Travelli per il mese di luglio Il DISCO DEL MESE non poteva essere che l’ennesima…

L’universo femminile di Leonor Fini a Milano

Palazzo Reale dedica fino al 20 luglio una retrospettiva a Leonor Fini (Buenos Aires, 30 agosto 1907 – Parigi, 18 gennaio 1996) dal titolo “Io sono Leonor Fini’’ Chi è Leonor Fini? Un’ artista eclettica, geniale, generosa, fantasiosa, piena di grinta, innovativa, fuori…

UE. Parole armate e verità come vittima

L’impegno bellico americano ed europeo contro la Russia dopo l’invasione dell’Ucraina del febbraio 2022 si è trasformato rapidamente in una guerra ibrida basata anche sulla disinformazione in cui i media mainstream, soprattutto europei, hanno contribuito ad una propaganda di guerra…