La fortuna è una dea innamorata. Gran bella pellicola del regista turco, che da oltre 40 anni vive e lavora in Italia. Protagonisti maschili bravissimi e…bellissimi!
Torna Ozpetek, con il tema a lui più caro, l’omosessualità, scavando questa volta negli alti e bassi di un rapporto duraturo e un po’ sbiadito. Nel film ci sono tutti gli ingredienti dello ”stile Ferzan’’: dal convivio gastronomico ai personaggi eccentrici, dai dialoghi profondi agli scorci della nostra bella Italia (oltre a Roma questa volta protagonista la Sicilia).
Il regista, insieme a un cast di altissimo livello, fra cui spiccano, oltre ai protagonisti Leo, Accorsi e Trinca, anche due giovanissimi attori (Sara Ciocca e Edoardo Brandi), riesce ad affrontare nel tempo di una pellicola, con garbo, ironia, commozione e soprattutto senza cedere alla retorica, temi scottanti come l’affidamento/adozione per le coppie gay, il testamento biologico, il rapporto complicato genitori-figli.
E in ogni dialogo, in ogni sguardo, si fa strada, discreto e convincente, il messaggio fondamentale: comunque, su tutto e per tutto, alla fine cosa conta è saper amare, amarsi e amarsi davvero!
In programma ancora il 6,7,8 novembre (da confermare causa nuove restrizioni Covid-19).
Per info: QUI
Maria Grazia Galati