(Puntata 661)

Si può vivere senza filosofia o senza interessarsi di politica? Cosa ha a che fare la filosofia con la politica, l’ambiente e la digitalizzazione?
Ne abbiamo parlato a Voices, la trasmissione in lingua italiana, su Radio ARA.
Elisa Cutullè ha intervistato Luciano Floridi, filosofo italiano, naturalizzato britannico, professore ordinario di Filosofia ed Etica dell’Informazione presso l’Oxford Internet Institute, University of Oxford nonché autore de “Il verde e il Blu. Idee ingenue per migliorare la politica” (Raffaello Cortina Editore, 2020).
il-verde-e-il-blu--1024x1024
In studio: Maria Grazia Galati
Selezione musicale: Paolo Travelli
Regia: Fabio Bottani
Per riascoltare la puntata, clicca QUI/ICI

 

Potrebbe interessarti anche questo

@Voices: intervista al Gen. Carmelo Burgio (il podcast)

(Puntata 903) Il comandante provinciale dei Carabinieri di Caserta, autore del libro “Guerra alla camorra. Assalto ai Casalesi” (Vallecchi Firenze, 2025) si racconta a VoicesbyPassaParola, la trasmissione in lingua italiana su Radio Ara (Lussemburgo) Un racconto ricco di dettagli del…

UE. Parole armate e verità come vittima

L’impegno bellico americano ed europeo contro la Russia dopo l’invasione dell’Ucraina del febbraio 2022 si è trasformato rapidamente in una guerra ibrida basata anche sulla disinformazione in cui i media mainstream, soprattutto europei, hanno contribuito ad una propaganda di guerra…

Dopo le conclusioni del recente vertice NATO … dove finirà l’Euro?

L’intesa siglata al vertice dell’Aja (Olanda) negli scorsi 24-26 giugno e l’approccio sostanzialmente bellico di Unione europea e NATO, sollevano dubbi sulla  sostenibilità finanziaria delle istituzioni e sulla resilienza dei cittadini di molti Stati membri progressivamente privati dei servizi essenziali …

1500 funzionari europei, a Bruxelles, creano EU STAFF FOR PEACE e dichiarano che “la UE sta violando i propri valori”

A Bruxelles c’è un pezzo di società civile che si mobilita per GAZA. Sono i funzionari delle istituzioni europee raggruppati sotto la sigla di EU STAFF FOR PEACE Nella storia delle istituzioni abbiamo visto raramente i funzionari europei dimostrare la…