Anche quest’anno si terrà la nuova edizione di Luxembourg City Film Festival, evento di riferimento nell’ambito cinematografico del Granducato ed internazionale. Giunto all’undicesima edizione, dal 4  al 14 marzo i cinema della capitale ospiteranno una selezione di fiction e documentari del cinema lussemburghese ed internazionale contemporaneo permettendo al pubblico lussemburghese e frontaliero di scoprire film fuori dai sentieri battuti.

Visuel (HD, sans logos) © Kyle Thompson, Agence VU'

L’11a edizione si svolgerà in forma ibrida: alle proiezioni nei cinema (nel pieno rispetto delle misure sanitarie in vigore) si aggiunge la visione attraverso una piattaforma digitale online, accessibile dal Lussemburgo su: online.luxfimfest.lu, sulla quale saranno disponibili anche gran parte dei concorsi ufficiali e documentari.

Di seguito gli appuntamenti con i film italiani:

ASSANDIRA, di Salvatore Mereu (Italie, 2020)

lunedì 8/03 ore 19:30 presso Ciné Utopia

martedì 9/03 ore 10:00 online

giovedì 11/03 ore 16:00 presso Ciné Utopia

venerdì 12/03 ore 19:00 presso Cinémathèque

NOTTURNO, di Gianfranco Rosi (Italie, France, 2020)

sabato 13/03 ore 19:00 presso Ciné Utopia

WE ARE THE THOUSAND, di Anita Rivaroli (Italie, 2020)

martedì 9/03 ore 19:00  presso Kinepolis Kirchberg

La programmazione completa è disponibile sul sito www.luxfilmfest.lu così come nel catalogo disponibile qui.

Potrebbe interessarti anche questo

Un’esplosione di emozioni: i” The Rose” incantano la Rockhal

La Rockhal di Esch-sur-Alzette, in Lussemburgo, si è trasformata in un vero e proprio epicentro di emozioni la sera del 27 giugno 2025, accogliendo il concerto dei The Rose, la band sudcoreana che sta conquistando il cuore di fan in…

L’atto mancato nella storia d’Italia: la Costituzione di Melfi (1231)

Qual è l’eredità dell’imperatore Federico II di Svevia, lo “Stupor Mundi”,  figlio di Costanza d’Altavilla in cui corre il sangue normanno di Ruggero II e di Enrico VI di Hohenstaufen imperatore del Sacro Romano Impero e Re di Sicilia per…

Il Roland Garros sta facendo harakiri

Al celebre torneo internazionale di Francia di tennis – che si sta svolgendo a Parigi,  allo Stadio della Concorde fino all’8 giugno 2025  – la maleducazione del pubblico presente agli incontri in cui sono presenti dei giocatori francesi, sta superando…

UE. Parole armate e verità come vittima

L’impegno bellico americano ed europeo contro la Russia dopo l’invasione dell’Ucraina del febbraio 2022 si è trasformato rapidamente in una guerra ibrida basata anche sulla disinformazione in cui i media mainstream, soprattutto europei, hanno contribuito ad una propaganda di guerra…