Un altro anno sta per finire ed è venuto il momento di sbarazzarci di un bel po’ di ciarpame ideologico. Via dunque le ultime, poche certezze che ci restavano. Per cominciare quella di vivere in una parte del mondo ...
Read More »Category Archives: Corrispondenti
Feed SubscriptionL’arte motore di fraternità tra i popoli
L’arte motore di fraternità tra i popoli è il titolo della conferenza- dibattito organizzata venerdì sera dall’Acfi di Maizieres -Les-Metz (Francia) e magistralmente animata da Fabrizio Catalano, regista e drammaturgo, in viaggio attraverso l’Europa per la presentazione del suo ultimo ...
Read More »A Metz celebrazione della Grande guerra
Le guerre non si celebrano ma si ha, tutti, il dovere di memoria e tutti dobbiamo eterna riconoscenza ai soldati caduti in difesa della Patria. Nel rispetto di questi principi, il Console Generale di Metz Gerardo Bellantone, nel quadro ...
Read More »L’Europa vista dalla Turchia
Il sito della Farnesina www.viaggiaresicuri.it raccomanda quest’estate di esercitare in tutto il Paese la massima prudenza, evitando ove possibile luoghi affollati e assembramenti, e di prestare particolare attenzione nelle vicinanze dei posti di polizia. I giornali non governativi l’avevano annunciato all’indomani del ...
Read More »La Turchia del dopo-elezioni: un Paese con il fiato sospeso
Il commento più eloquente del risultato delle elezioni politiche turche del 7 giugno scorso è il contatore dei minuti di assenza dalle frequenze pubbliche del presidente della Repubblica Tayyep Recep Erdogan. Il 9 giugno alle 12.30 assommava già a un ...
Read More »Proposte per il nostro millennio: la letteratura italiana tra postmodernismo e globalizzazione a Istanbul
Che senso ha parlare di letteratura al tempo della globalizzazione? E a che serve scrivere in italiano in un mondo sempre più anglofono? Che fanno scrittori ed editori in un paese, l’Italia, che legge sempre meno? A queste domande ha ...
Read More »