“O la borsa, o la vita!” ma, in questo caso, è la vita che rinasce attraverso una borsa. A Milano esiste una cooperativa sociale, Cooperativa Sociale OPERA IN FIORE che dà lavoro a persone svantaggiate per reinserirle nella società. Nell’ambito ...
Read More »Category Archives: Dituttounpo’
Feed SubscriptionBattaglie significative nei dipinti, attraverso i secoli
Che cosa accomuna Paolo Uccello, Leonardo da Vinci, Pablo Picasso e Arnaldo Pomodoro? Li accomuna la descrizione di una battaglia. Artisti che hanno rappresentato le battaglie nel contesto del loro tempo: ’400, ’500 e ’900. La straordinarietà delle loro opere ...
Read More »Studiare, incontrarsi, imparare….condividendo!
Francesca Pogliani, milanese, 30 anni, ingegnere, vive da tre anni a Lussemburgo-città. Appena arrivata si è resa conto che mancavano luoghi, alternativi a quelli pubblici, tipo bar o biblioteche, dove i giovani (e meno giovani) potessero studiare, da soli o ...
Read More »La Marcia per la Pace si svolgerà il 20 giugno
A seguito dei recenti annunci del governo che autorizzano nuovamente le proteste di oltre 20 persone, OGBL e FSPL confermano la data del 20 giugno 2020 alle 15:30, tuttavia le due organizzazioni hanno scelto di limitarsi a una manifestazione ...
Read More »Biodiversità Forum Festival: ritorno al futuro
BIODIVERSITÀ FORUM FESTIVAL “RITORNO AL FUTURO”, 21 VIDEO PER PARLARE DEL PIANETA TERRA IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE BIODIVERSITA’ Forum digitale con grandi protagonisti dell’impegno per la sostenibilità 2020, Super year for nature & biodiversity: 2020, anno speciale della natura e della biodiversità, ...
Read More »Coronavirus e animali domestici
La principale via di trasmissione del COVID-19 pare essere tra uomo e uomo, ma è normale essere preoccupati anche per i nostri amici a quattro zampe. Possono veicolare il virus o essere contagiati da noi? A oggi non ci sono ...
Read More »Clae, un congresso per riaffermare il valore dell’uguaglianza tra i residenti
Si è concluso oggi (domenica 8 dicembre, ndr) l’8° Congresso delle associazioni nate ed eredi dell’immigrazione iscritte al Clae, la piattaforma associativa creata nel 1985, portavoce e rappresentante delle rivendicazioni di carattere politico e culturale dei cittadini stranieri residenti nel ...
Read More »