Cos’è #OpenLux? Dallo scorso 8 febbraio Le Monde con altre 15 testate giornalistiche indipendenti di altrettanti Paesi europei ed extra-europei ha lanciato #OpenLux, un’inchiesta collaborativa sul Lussemburgo “dove le élite globali hanno guadagnato nell’ombra per decenni”, si legge sul ...
Read More »Category Archives: Economia e Finanza
Feed SubscriptionLavorare da casa: sì, grazie! Ne parliamo con Elena Militello
Le nuove dinamiche vincenti in epoca post-COVID. Ne parliamo con Elena Militello*, ideatrice e presidente dell’associazione di promozione sociale “South Working – Lavorare dal Sud” Il Covid ha portato circa 8 milioni di lavoratori nella sola Italia a operare ...
Read More »L’economia del Granducato si “studia” in laboratorio
Tre giovani dottorandi di Economia all’Università del Lussemburgo ci spiegano il loro lavoro nella ricerca a livello economico e finanziario. A differenza dei “classici scienziati’’, non scoprono nuove cure mediche e non svelano misteri dell’universo, ma ciò che fanno è ...
Read More »Documento di Economia e Finanza (Def) a rischio bocciatura
Il Documento di Economia e Finanza (Def) appena approvato, non è piaciuto alla Commissione europea, tanto da essere a rischio concreto di bocciatura. La Commissione, con un primo atto formale ha bocciao il Documento di Economia e Finanza (Def) appena approvato. ...
Read More »La pensione in Lussemburgo sarà una pensione europea
Se si lavora in più Stati europei chi paga la pensione e soprattutto come si calcola? Scopriamolo in questa ultima puntata Il primo punto, quello che dà inizio al processo, è capire dove presentare la domanda. La norma indica ...
Read More »Economia, ad agosto aumentano stipendi e pensioni
Salari più alti senza bisogno di negoziazioni con il capo. Una buona notizia per i lavoratori del Granducato che ad agosto vedranno il loro compenso aumentare del 2,5%. Non si tratta di una manovra politica come ha fatto pensare l’annuncio dato dal Ministro dell’Economia Schneider tramite twitter, ...
Read More »#nocorporateimpunity – Droits humaines avant profit. E il Lussemburgo?
ASTM (Action Solidarieté Tiers Monde) chiama, il Lussemburgo risponde, ma forse ha troppa fretta per approfondire il discorso che riaggancia quasi subito. Con la conferenza/dibattito del 12 dicembre scorso al Cercle Cité, si è chiuso un ciclo – portato avanti da ...
Read More »