Intervista a Marzia Camarda, che nel saggio Una “savia bambina”. Gianni Rodari e i modelli femminili (Settenove, 2018) rilegge e analizza i testi dello scrittore di Omegna, di cui quest’anno festeggiamo i cento anni dalla nascita. Già premio “Handersen” ...
Read More »Category Archives: Femminile Plurale
Feed SubscriptionPandemia: sostantivo “maschile”!
Lui è davanti al pc. Lei, amorevole, si occupa del bambino e delle piante. La grafica della app di Immuni (per tracciare gli asintomatici), molto criticata e modificata nella sua versione grafica, con i ruoli invertiti, è l’ultimo tassello di ...
Read More »Body shaming: cos’è e perché se ne parla tanto
Possiamo tradurlo come “spingere qualcuno a vergognarsi del proprio corpo”. È un fenomeno dai risvolti sempre più inquietanti, contro cui la legge comincia solo ora a fare qualcosa Uno degli ultimi casi che ha fatto più scalpore in Italia è ...
Read More »Zozan Samî Mistefa: «Una donna può essere leader, madre e soldato»
Rojava, Nord Est della Siria, epicentro dell’inferno della guerra. Qui il mondo si è reso complice di crimini contro l’umanità perpetrati dallo Stato Islamico e dalla Turchia. Una delle rare donna medico ci racconta dal fronte dove la guerra comincia ...
Read More »Un assorbente per non abbandonare la scuola
Milioni di ragazze abbandonano la scuola per mancanza di prodotti di igiene. Il mestruo è spesso uno stigma e la vergogna attorno a questo tema sembra essere un tabù a ogni latitudine. Con i workshop di cucito solidale si confezionano ...
Read More »Calcio femminile, “Emozioni avevamo promesso e emozioni abbiamo dato”
“Emozioni avevamo promesso e emozioni abbiamo dato” ha twittato la capitana Sara Gama al termine dell’esperienza Mondiale in Francia. Noi possiamo solo aggiungere: missione compiuta, sorelle d’Italia! E che missione… Infatti queste ragazze che hanno cantato a squarciagola l’inno di Mameli, ...
Read More »Max Dashu e Vandana Shiva alla Casa delle Donne di Roma. Resoconto
Inaugurata lo scorso venerdì 8 marzo a Roma, presso la Casa Internazionale delle Donne, la 2a edizione della Fiera dell’editoria femminile. Madrine d’eccezione Max Dashu, storica statunitense, attivista e femminista, fondatrice nel 1970 dei Suppressed Histories Archives e Vandana Shiva, scienziata ambientalista e ...
Read More »