Un’esplosione di emozioni: i” The Rose” incantano la Rockhal

La Rockhal di Esch-sur-Alzette, in Lussemburgo, si è trasformata in un vero e proprio epicentro di emozioni la sera del 27 giugno 2025, accogliendo il concerto dei The Rose, la band sudcoreana che sta conquistando il cuore di fan in…

L’universo femminile di Leonor Fini a Milano

Palazzo Reale dedica fino al 20 luglio una retrospettiva a Leonor Fini (Buenos Aires, 30 agosto 1907 – Parigi, 18 gennaio 1996) dal titolo “Io sono Leonor Fini’’ Chi è Leonor Fini? Un’ artista eclettica, geniale, generosa, fantasiosa, piena di grinta, innovativa, fuori…

Un battesimo speciale per una nuova varietà di rosa: nasce “Europa Donna”

Sabato 28 giugno nel roseto del castello di Munsbach (L) si è celebrato un battesimo speciale, quello di una nuova varietà di rosa che ha preso il nome di “Europa Donna“. Con una madrina speciale: la Granduchessa Maria Teresa di…

“Negativo è Positivo”: l’arte calabrese di Mario Vetere debutta a Saarbrücken, a un passo da Lussemburgo e Metz

Un ponte culturale si è teso nel cuore della Grande Regione, con l’inaugurazione di “Negativo è Positivo”, la prima mostra personale in Germania dell’artista italo-calabrese Mario Vetere. L’evento, promosso dall’Associazione Kalabria Italiae Mundi e.V. in collaborazione con la VHS di…

@Voices: intervista al Gen. Carmelo Burgio (il podcast)

(Puntata 903) Il comandante provinciale dei Carabinieri di Caserta, autore del libro “Guerra alla camorra. Assalto ai Casalesi” (Vallecchi Firenze, 2025) si racconta a VoicesbyPassaParola, la trasmissione in lingua italiana su Radio Ara (Lussemburgo) Un racconto ricco di dettagli del…

Il cinema italiano di Villerupt ha cominciato il suo conto alla rovescia

Consueto primo incontro con la stampa per anticipare i contenuti della 48ma edizione del Festival del Film italiano di Villerupt (Francia) in programma per l’autunno Accolti nella deliziosa cornice de l’Arche, la classica conferenza stampa di inizio estate ci ha già ‘’proiettato”…

LUGA 2025: L’esperienza verde che trasforma il Lussemburgo

Cosa succede quando la natura incontra la città, l’arte dialoga con la scienza, e il verde diventa linguaggio comune tra designer, agricoltori, cittadini e bambini? Succede LUGA – Luxembourg Urban Garden 2025. Un nome che è già un manifesto, e…

“Carmen” al Theater Lübeck: un trionfo di emozione e passione

La prima della “Carmen” al Theater Lübeck (Germania) lo scorso 20 giugno, è stata un autentico trionfo, accolta con scroscianti applausi e una sentita standing ovation da una sala al completo. L’emozione e la passione sono state palpabili, trasmesse magnificamente…

Netanyahu e Trump con i loro satelliti, applicando al mondo la legge di Brenno, stanno facendo a pezzi l’ordine legale internazionale

L’attacco non provocato e non giustificato sulle installazioni nucleari civiliiraniane intervenuto mentre erano in pieno corso le trattative in Oman manda in frantumi le regole dell’ordine legale internazionale. E’ il ritorno nelle relazioni internazionali alla legge del più  forte, alla…

Quattordici giorni per sapere dove girerà il mondo

Oggi è in gioco l’esistenza dell’unico Paese ancora stabile nella regione, l’Iran con i suoi 90 milioni di abitanti  e la sua geografica lontananza da Israele che è considerato la testa del serpente che minaccia Israele. La riflessione di Carlo…

Sonia di Pinto: oggi la sentenza. 30 anni di reclusione ai due imputati

I due imputati sono stati condannati a 30 anni di reclusione per l’omicidio dell’italiana Sonia di Pinto, uccisa nel ristorante della capitale di Lussemburgo, dove lavorava, il giorno di Pasqua del 2022 . Il terzo imputato è stato assolto. L’omicidio…

21-22-23 giugno: Festa nazionale del Lussemburgo, anniversario del regno e City Sound (i programmi)

In occasione della Festa nazionale 2025 e del 25 ° anniversario del regno di S.A.R. il Granduca Henri, il Comune di Luxembourg-Ville (la capitale) è lieta di invitare il pubblico a una celebrazione popolare con un ricco e variegato programma…

Referendum : il flop degli italiani alle urne fra amarezza e autocritica

Il referendum che si è svolto ai primi di giugno non ha raggiunto purtroppo la percentuale di votanti che potesse renderlo valido. Gli italiani hanno disertato le urne, confondendo anche in buona parte la sfiducia nella politica con il diritto/dovere…

Marcia globale verso Gaza. Camminando insieme, aprendo strade di vita per Gaza

Una delegazione lussemburghese è partita questo mercoledì mattina per l’Egitto per partecipare alla Marcia Mondiale su Gaza prevista dal 13 al 20 giugno. L’obiettivo è marciare per 50 km da El Arich al confine con Gaza per chiedere l’apertura del…