Browsing Category
In primo piano
1851 posts
Scacco matto al cancro?
Quasi… In una conferenza organizzata dalla Dante Alighieri Lussemburgo, se ne parla con la Direttrice del laboratorio di staminalità del cancro presso il GIGA-Research Institute, Università di Liegi, Francesca Rapino.L’appuntamento è per venerdì 9 febbraio ore 19 presso i locali…
Michele Schiavone (CGIE): “Il futuro oggi non lo si può guardare con le lenti del passato”
A sei anni di distanza dalle ultime elezioni e dopo vari mesi di stallo e discussioni dall’elezione dei Com.It.Es (dicembre 2021), nel giugno 2023 si è svolta l’assemblea di insediamento del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE), il massimo organo…
Propaganda di guerra: i dieci principi che vale la pena ricordare
Ripercorriamo il libro “I principi elementari della propaganda di guerra” di Anne Morelli che definisce gli strumenti classici della propaganda di guerra, veicolati dai media, anche per la recente guerra tra Russia e Ucraina Perfettamente coscienti della assoluta obiettività dei…
Sergio Mattarella: ” Da Camaldoli vengono orientamenti basilari”
In occasione del convegno che si terrà a Camaldoli dal 21 al 23 luglio 2023 per l’80° anniversario del Codice di Camaldoli, riceviamo e volentieri pubblichiamo l’articolo a firma del presidente della Repubblica, in esclusiva per i giornali iscritti alla FISC…
Il nuovo maccartismo italiano effetto collaterale della guerra in Ucraina
Se uno si riferisce a Wikipedia può leggere che il maccartismo dal nome del senatore Mc Carthy alla direzione della principale commissione per la repressione delle attività anti- americane fu “un atteggiamento politico-amministrativo manifestatosi nella storia degli Stati Uniti nei…
Italia loves Romagna: l’abbraccio della musica alle popolazioni alluvionate
Ieri (sabato 24 giugno, ndr) a Campovolo (Reggio Emilia) 40mila persone hanno partecipato al concerto – evento per sostenere le popolazioni colpite dalle alluvioni dello scorso maggio. Diciotto i grandi protagonisti della musica italiana, insieme al pubblico, uniti in un…
@Voices: il Rapporto italiani nel mondo (RIM)
(Puntata 798) Paola Cairo, fondatrice e co-direttrice di PassaParola Magazine intervista Delfina Licata, caporedattrice del Rapporto Italiani nel Mondo (RIM) della Fondazione Migrantes, organo pastorale della Conferenza episcopale italiana (CEI) Una nuova puntata di VOICES BY PASSAPAROLA, il programma in lingua italiana di attualità…
@Voices: intervista a Cleo T. e Patrizio Destriere
(Puntata 787) A VoicesbyPassaParola, la trasmissione italiana su Radio Ara, il disco del mese e il disco rivelazione, scelti da Paolo Travelli. E l’appuntamento con la rubrica Jazz Around di Danilo Bazzucchi Prima puntata di VOICES BY PASSAPAROLA del mese di aprile. Tempo di…
Slow Wine Fair 2023: il biologico secondo Slow Wine Coalition: la parola ai produttori
La Slow Wine Fair, tenutasi Bologna dal 26 al 28 febbraio, ha confermato e ampliato il successo della prima edizione del 2022, raddoppiando sia lo spazio espositivo che gli ingressi. Tuttavia, una manifestazione come la fiera dedicata al vino buono,…
Ampelos Lussemburgo: l’associazione che produce biscotti proteici per combattere la malnutrizione
L’associazione di volontariato che si occupa di progetti di sviluppo agroalimentare, educativo e sanitario principalmente in Africa sarà presente per la prima volta al Festival des Migrations, che si terrà tra il 25 e il 26 febbraio a Lux Expo.…
Sanremo 2023: senza sorprese vince Mengoni
Rosa Chemical bacia Fedez, Chiara Ferragni senza parole, Gino Paoli a ruota libera, Vanoni un mito, Depeche Mode infiammano l’Ariston, il messaggio di Zelensky, povero di contenuto, letto da Amadeus E’ stato un Festival irripetibile questo Amadeus-quater . A partire…
Premio Sala Stampa Lucio Dalla
Assegnato dai giornalisti della Sala Stampa al PalaFiori, il Premio premio è stato istituito nel 2001 da Giorgio Lecca con il nome Premio della Critica Radio TV Private, alla stregua di quello assegnato dai giornalisti della carta stampata è dedicato a Mia Martini. Oggi,…