Browsing Category
In primo piano
1851 posts
L’Italie au festival « Le Livre à Metz Littérature et Journalisme »
Le festival Le Livre à Metz Littérature et Journalisme (5-7 avril) a accueilli, cette année, deux cent vingt auteurs. Parmi tous ces écrivains, Gabriella Zalapì invitée par la Librairie La Cour des grands, Michel Quint et Jeff Gelli invités par…
@Voices: tutto quello che c’è da sapere sulle elezioni europee
(Puntata 584) Una puntata dedicata alle elezioni europee del prossimo 26 maggio, al Parlamento, al ruolo delle Rappresentanze e alle modalità di voto. Ospite di Paola Cairo a Voices, su Radio Ara, Jonathan Ponchon, incaricato delle pubbliche relazioni presso la Rappresentanza del Parlamento europeo…
Claudio Cicotti: l’Università di Lussemburgo ora è…alle stelle!
Il professore, responsabile della sezione di Letteratura Italiana alla facoltà di Belval, ha ricevuto il prestigioso cavalierato. Martedì 7 maggio 2019, nella sua residenza, l’ambasciatore Rossella Franchini Sherifis ha conferito al Professor Claudio Cicotti dell’Università di Lussemburgo l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Stella…
Claudio Rosati celebra Leonardo da Vinci
Almeno qualcuno a Lussemburgo ci ha pensato a farlo! Giovedì 2 maggio 2019, nella raffinata cornice della boutique Pianos Kleber di Luxembourg Ville, l’artista italo lussemburghese Claudio Rosati, di origini umbre, ha inaugurato la sua nuova mostra di pittura. La scelta della…
Una forte voglia di EUROPA
Un piccolo centro della Lorena celebra il Belpaese. Noi ci siamo. Yves Muller, sindaco di Marange-Silvange, ha aperto sabato 4 maggio la settimana europea, quest’anno dedicata all’Italia. L’evento durerà fino a domenica 12 maggio. PassaParola Magazine è media partner, presente tutti i…
Il Maestro Carlo Rizzari dirige l’Orchestre de Chambre du Luxembourg
Nel quadro di “Crossing Europe – Visiting Italy” il Maestro Carlo Rizzari dirige l’Orchestre de Chambre du Luxembourg in un concerto dedicato al Belpaese. Appuntamento domenica 5 maggio (ore 17) alla Philharmonie Intervista esclusiva in anteprima In una recente intervista…
Parte il Marché des Créateurs “Spring Shopping” al Mudam. Intervista alla curatrice
Il 27 e 28 aprile al Mudam ci sarà il consueto Marché des Créateurs Spring Shopping con 29 tra designer, artigiani, ceramisti, stilisti e tanto altro. Abbiamo raccolto le impressioni di Maddalena Oliva, curatrice dell’evento. Lo Spring Shopping al Mudam…
Il Sessantotto al TNL con la compagnia ravennate ErosAntEros
L’autrice Agata Tomšič e il regista Davide Sacco fondatori della Compagnia di teatro di ricerca ErosAntEros di Ravenna, saranno al Théâtre national du Luxembourg nei prossimi 27 e 29 aprile (ore 20) con lo spettacolo Vogliamo tutto! (in italiano con sottotitoli…
Morto a 98 anni il Granduca Jean di Lussemburgo
Questo 23 aprile 2019, il Paese si è svegliato con la triste notizia del decesso di una delle figure più popolari della monarchia lussemburghese, il Granduca Jean, padre dell’attuale Granduca Henri. Jean vantava anche origini italiane tramite il suo nonno…
@Voices: puntata dedicata all’autismo
(Puntata 581) Una puntata davvero speciale dedicata all’#autismo, come all’autismo è dedicato nel mondo tutto il mese di aprile. Ospiti Annalisa Destefanis e Corneliu Baciu, fondatori in Lussemburgo di 3AL Autism Awareness Association Luxembourg. In studio: Maria Grazia Galati. Regia e playlist: Paolo…
@Voices: il compleanno di Antonio Meucci
(Puntata 580) A VoicesbyPassaParola, in occasione del compleanno di Antonio Meucci (13 aprile 1808), parliamo dell’invenzione e dell’evoluzione del telefono, ripercorrendone la storia e svelando alcune curiosità. La psicologa Monica Bormetti (Smart Break) e autrice del libro #Egophonia (Hoepli Editore, 2019) ci fornisce consigli…
@Voices torna Folktrip. Susanna Buffa intervista Giuseppe Moffa
(Puntata 579) Oggi a Folktrip, la nostra rubrica dedicata al folk e alla musica popolare a cura di Susanna Buffa, intervistiamo il musicista Giuseppe Spedino Moffa che ci parla dei suoi gusti musicali, delle sue composizioni e di musica molisana. Continuiamo con la…