La Commissione europea ha approvato recentemente la domanda di registrazione di questo tipico prodotto campano nel registro delle denominazioni di origine protette (DOP). Scopriamo insieme cos’è e come gustarla al meglio Cetara è una piccola perla della Costiera amalfitana, fin dai ...
Read More »Category Archives: Italia A Tavola
Feed SubscriptionDélices au citron en habit de Noël
Délices au citron en habit de Noël Version simplifiée de la célèbre recette de Sal De Riso INGRÉDIENTS 3 citrons, 6 tranches de Pandoro, 6 œufs, 100 g de sucre, 60 g de farine ou fécule de maïs, 50 ...
Read More »Vini e formaggi: matrimonio perfetto!
PassaParola Magazine ha partecipato a Fromages d’Italie : cinq AOP en accord avec les vins (Formaggi d’Italia: 5 AOP abbinati ai vini, ndr), Masterclass organizzato dalla Camera di Commercio Italo-Lussemburghese (ccilux.eu) in collaborazione con O.N.A.F. (Organizzazione Nazionale Italiana di Degustatori di ...
Read More »Come conservare l’estate in un barattolo. Con due ricette
Il termine conserva identifica un’antica tradizione, tramandata di generazione in generazione fin dai tempi più antichi e molto viva ancora oggi, che consente di conservare i cibi per mesi grazie all’uso di alcune tecniche, che variano a seconda degli ingredienti ...
Read More »Massimo Bottura, l’eccellenza ai fornelli
Ha riscosso davvero un grande successo la E-Class di lunedì 29 giugno 2020 dedicata ai professionisti del settore HORECA con protagonista Massimo Bottura, chef dell’Osteria francescana (https://osteriafrancescana.it), tre Stelle Michelin. Una lunga carriera tra i fornelli, uno fra i migliori rappresentanti dell’eccellenza gastronomica italiana, Bottura, ...
Read More »7 giugno: giornata mondiale della sicurezza alimentare
Il 7 giugno 2020 verrà celebrata la seconda edizione della “Giornata mondiale della sicurezza alimentare” proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel dicembre 2018. Questo evento annuale che è stato inaugurato nel 2019 ha lo scopo di attirare l’attenzione sul ...
Read More »Cucina e integrazione: ricette migranti
La cucina diventa luogo di incontro e di confronto a Verona, grazie all’iniziativa dell’associazione locale, veronetta129, promotrice di un bel progetto di integrazione che nasce a tavola e che ora è un libro. Abbiamo intervistato Elena Guerra, una delle tre ...
Read More »