Francis Forte è nato in Francia da genitori campani. Fa parte di un’associazione che assiste i frontalieri dei Paesi limitrofi al Granducato. L’abbiamo intervistato I lavoratori frontalieri sono fondamentali per tutti i settori dell’economia lussemburghese. I dati ufficiali del secondo ...
Read More »Category Archives: Obiettivo Su
Feed SubscriptionCasa in Italia….quanto sei “cara”
Quella che un tempo era la prima abitazione diventa, per i residenti all’estero, “seconda casa”, con tutti gli svantaggi fiscali che ne conseguono. Ma alcuni politici italiani all’estero stanno cercando di porvi rimedio Casa dolce, cara, casa. Chi lascia l’Italia ...
Read More »L’attentato a Togliatti: prove tecniche di rivoluzione? L’Anpi ne parla con Giuseppe Pardini
L’Anpi Lussemburgo, in collaborazione con il Circolo “E.Curiel”, organizza una video-conferenza gratuita con lo storico Giuseppe Pardini, autore del libro “Prove tecniche di rivoluzione. L’attentato a Togliatti, luglio 1948″ (Luni Editrice, 2018), vincitore del Premio Acqui Storia 2019, nella sezione ...
Read More »La Brigata Maiella: una storia straordinaria. L’Anpi Lussemburgo celebra il 2 giugno con Enzo Fimiani
In occasione della Festa della Repubblica del 2 giugno l’Anpi Lussemburgo, in collaborazione con il Circolo “E.Curiel” ha organizzato una video-conferenza gratuita con lo storico Enzo Fimiani, sulla Brigata Maiella. Chi erano questi uomini che hanno costruito una storia straordinaria? Appuntamento il ...
Read More »Reddito di cittadinanza. Come funziona in Europa?
Un paragone fra Italia, Francia, Belgio, Germania e Lussemburgo su uno dei punti cardine dell’assistenza sociale in Europa ITALIA Con l’obiettivo di contrastare la povertà, la disuguaglianza e l’esclusione sociale, a gennaio 2019 il governo Conte I, su istanza del ...
Read More »Lussemburghesi in Italia: chi sono quelli che hanno deciso di vivere nel Belpaese?
Una mappa del Centre d’étude et de formation interculturelles et sociales (Cefis.lu) mostra un numero esiguo di residenti granducali in Italia: 238. Un po’ di sana curiosità, qualche telefonata ed ecco chi c’è dietro quel numero! Breve carrellata delle loro ...
Read More »A Lussemburgo trasporti gratuiti. Una piccola rivoluzione verde?
Era una delle promesse elettorali del governo Bettel e si è realizzata ieri (1/03/2020), finendo sui giornali di tutto il mondo. Il Lussemburgo ha introdotto la gratuità di tutti i mezzi di trasporto con un giorno d’anticipo (ovvero fin dal ...
Read More »