Nouvelle année nouveaux chemins

Beaucoup d’émotions ces jours-ci en travaillant au dernier numéro du journal car depuis dix ans j’ai participé à cette belle aventure Beaucoup d’émotions ces jours-ci en travaillant au dernier numéro du journal car depuis dix ans j’ai participé à cette…

Grazie a molti, ma non a tutti

Questo è solo un passaggio (come molti nella vita): ci spostiamo dalla carta al web A tutti quelli che…Lo chiamano (ancora!) “giornaletto”, dicono che c’è troppa pubbli-cità, ci chiedono se l’intervista a XX è vera… non si abbonano, ti guardano…

I sentieri di carta cambiano strada

Spesso ho immaginato questo editoriale, perché, bisogna essere realisti, tutto ha un inizio e una fine: la carta stampata, di questi tempi, sempre di più… Terminare con questo numero la meravigliosa avventura di PassaParola Magazine non vuole dire però parlare…

La Missione Cattolica Italiana nel Saarland accoglie l’inverno

I costi dell’energia elettrica e del cibo stanno aumentano sempre più.  A risentirne maggiormente sono i più poveri della società. In Germania le organizzazioni sociali e assistenziali si organizzano. Ne parliamo con Padre Antonio Gelsomino della Missione Cattolica Italiana di…

Il gusto che ti forma

A Expogast, l’evento quadriennale della gastronomia internazionale in corso fino al 30 novembre in Lussemburgo, incontriamo lo Chef Giuseppe Montuori invitato dall’Ambasciata come testimonial della dieta mediterranea Il Gusto come “arma” per sedurre, informare e formare il pubblico ai principi…

Winterlight: concerti, mercatini, attività per bambini e mostre nel cuore della Capitale

Non solo mercatini e illuminazione, fino all’8 gennaio 2023, il Comune di Luxembourg-Ville ha un programma ricco di eventi per tutti Cliccate QUI per scoprire tutte le attività

Bookcity al femminile

Nell’ambito della kermesse milanese del libro e della cultura, che si è svolta dal 16 al 20 novembre, si è dato spazio alle donne in momenti diversi. Due di questi momenti riguardano scrittrici, fotografe e cantanti Venerdì 18 novembre all’Unione…

Violenza contro le donne: accesso alla giustizia per tutte le vittime

Proprio nel mese che celebra la giornata dedicata a questa lotta vi spieghiamo un importante traguardo legale e sociale In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne anche il Barreau (Ordine degli avvocati, ndr) del Lussemburgo è tra…

Un Viaggio a Roma tutto da giocare…

Un mazzo di carte per un percorso insolito e originale attraverso film, libri, luoghi simbolo che rimandano alla Città Eterna Un invito al viaggio sotto forma di quiz divertenti e stimolanti che danno voce ad autori, registi, personaggi e monumenti…

Un viaggio verso il Cloud con IBM e VMware

Lo scorso 17 novembre, presso l’hotel MamaShelter, IBM, VMWare ed Inetum hanno organizzato una mattinata di presentazioni sulle più moderne tecnologie Cloud Che cos’è il Cloud? Con questo termine ci si riferisce alla tecnologia che permette di elaborare e archiviare…

Un Festival en résidence(s)

Le CLAE asbl lance, dans le cadre de la 40e édition du Festival des Migrations, des Cultures & de la Citoyenneté, son programme de « Pop-Up Residency » en milieu associatif Ces résidences de création visent à favoriser le dialogue, entre…

« Assises sociales » : Journée d’échange et d’information du secteur social

Le jeudi, 24 novembre 2022, aura lieu la deuxième édition des « Assises sociales », une journée d’échange et d’information du secteur social organisée par la Ville Cette journée réunira des professionnels du secteur social, notamment les services concernés de la Ville…

In vacanza con l’arte italiana

Italia: 6 mostre cardine da nord a sud “Bosch e un altro Rinascimento” a Milano, Palazzo Reale fino al 12 marzo 2023, dove si può ammirare questo genio indiscusso della pittura, visionario ed estremamente moderno e “Rubens a Genova” a…

#Villerupt 2022: Tutti i vincitori

Giovedì 10 novembre è stato il momento delle premiazioni (con molte partecipazioni da remoto, purtroppo), seguito dalla prima assoluta in Francia del film Il Colibrì, di Francesca Archibugi, che ha ricevuto il Premio della Città. Il film è tratto dall’omonimo libro di…

#Villerupt: ‘’Posseduto dalla musica’’

La storia del più grande autore di colonne sonore per il cinema raccontata da un maestro della cinepresa Ennio di Giuseppe Tornatore non è un documentario, è un film: meraviglioso, appassionante, commovente. Ti alzi dalla poltrona mentre scorrono i titoli di…

Walfer Bicherdeeg 2022: nuovi germogli con radici profonde

Le Walfer Bicherdeeg/Giornate del libro si terranno il fine settimana 19 e 20 novembre presso del Comune di Walferdange Da sempre gli alberi simboleggiano la vita con le sue tappe e le sue speranze. Dal fragile germoglio alla robusta pianta…

#Villerupt: due film da non perdere

E noi come stronzi rimanemmo a guardare di Pif e Una femmina di Francesco Costabile, per fotografare l’Italia di oggi E noi come stronzi rimanemmo a guardare (di Pif, al secolo Pierfranceco Diliberto, protagonista con Fabio De Luigi) ti strapazza di risate, sane…