E’ questa la UE che vogliamo? L’ANPI apre il dibattito sul significato presente dell’Unione europea

Dal 12 al 28 giugno il presidente dell’ANPI lancia la staffetta partigiana “Muoviamoci!” attraverso i luoghi simbolici della storia italiana e europea per rilanciare “un’altra Europa” a partire dai quattro punti cardine:  pace, diritti, lavoro, democrazia “Negli ultimi tre anni…

Si vis bellum, para bellum. La NATO in guerra

La celebre sentenza latina latina «se vuoi la pace, prepara la guerra» puo’ giustificare il moltiplicarsi delle esercitazioni militari della NATO e delle dichiarazioni belliche dei leader europei, mentre la penetrazione dell’esercito russo continua in Ucraina? Dalle parole e fatti.…

Ruotolo : “Berlinguer ci ha insegnato che dire la verità è un dovere”

In occasione della presentazione del libro “Il giovane Enrico” (edito per l’Associazione Infiniti Mondi, 2025) organizzata dal Circolo PD Lussemburgo e dal Circolo Culturale Eugenio Curiel che si terrà domani, mercoledì 14 maggio, alle ore 19, al Clae (Luxembourg Ville – quartiere…

Un blocco ideologico: la competitività come falso pretesto

Una scorretta interpretazione dei dati rischia di diventare l’oggetto di una teoria governativa tutta da discutere Molti osservatori dell’economia lussemburghese fanno eco alle conclusioni del Consiglio nazionale della produttività (CNP) nel suo ultimo rapporto 2023-2024 secondo cui la produttività reale…

Il nuovo approccio strategico” dell’UE : “uniti riarmiamoci”!

Dopo il blocco trumpiano dell’invio di armi all’Ucraina, la Presidente della Commissione UE, Ursula Von Der Leyen, lancia il grande piano di riarmo europeo, a prescindere, senza indicare né una strategia, né una fonte di finanziamento (quindi a debito sulle…

Un aiuto concreto per la riabilitazione pediatrica: sosteniamo il progetto COACH FOR THE FUTURE

Nelle città di Verona, Roma e Catania, in Italia, ci sono quattro fisioterapisti specializzati in CME® che grazie all’associazione Bianca nel Cuore di San Bonifacio (Verona) hanno potuto apprendere il metodo specifico – acronimo di Cuevas Medek Exercises – considerato…

Il neoplatonismo ecologico dell’UE dopo le automotive si attacca al trasporto marittimo

Si è svolto nel giugno scorso a Roma il workshop “Pronti per il 55%? Sfide e opportunità del FuelEU Maritime” organizzato dal Gruppo Giovani di Confitarma, in collaborazione con RINA e Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto –…

Dopo le elezioni europee. Ritorniamo ai fondamentali

Pensando di fare cosa utile ai nostri lettori riproduciamo separatamente  il II, III e IV capitolo del Manifesto di Ventotene (scaricabile dal link in basso) che il padre del Movimento Federalista Europeo Altiero Spinelli scrisse con il titolo “Per un’Europa…

L‘euro nella crisi dell’ordine europeo

La fine della pace in Europa e la situazione  della moneta unica Carlo degli Abbati riprende la situazione monetaria dell’Europa dopo l’uno-due che per una zona già di scarsa crescita hanno rappresentato e rappresentano gli effetti della pandemia e la fine…

Franco Costantini al Printemps des Poètes Luxembourg 2024. Intervista

Dal 26 al 28 aprile, Lussemburgo sarà ancora una volta “inondata di poesia” con l’arrivo non solo del celebre festival poetico Printemps des poètes ma anche di poeti e poetesse di tutta Europa che con le loro voci daranno vita…

Elezioni europee: il PSE sceglie Nicolas Schmit

Ospitiamo la riflessione di Marco Onorato, segretario del circolo PD Lussemburgo, intitolato a David Sassoli che ha partecipato al congresso del PSE, il Partito dei Socialisti Europei che riunisce i partiti socialisti, socialdemocratici, laburisti e democratici di tutta l’Unione europea…

@Voices: si parla di donne

Ospiti a Voices, la trasmissione in lingua italiana su Radio Ara (Lussemburgo), Alessandra Facchi e Orsetta Giolo, autrici del testo “Una storia dei diritti delle donne ” (Il Mulino, 2023) Partendo dal presupposto che la storia dei diritti delle donne…

Dal mercato europeo comune ad un’Unione cinturata da Russia e Stati Uniti

L’UE è aspirata nell’ingranaggio di una guerra europea dai contorni ben lontani dalla loro rappresentazione mediatica. Sono in gioco la sua stabilità economica e le sue capacità negoziali Siamo perfettamente coscienti che queste nostre riflessioni non interessano nessuno fra i…

L’isola di Cipro. Una storia antichissima e un presente sospeso

Sull’isola di Cipro, storico crocevia  dei traffici del Mediterraneo orientale, posta al largo delle coste della Siria e della Turchia vivono su una superficie di 9.345 km2 all’incirca 1,5 milioni di abitanti appartenenti a due comunità etniche, greca e turca,…

Perché il Lussemburgo funziona come una autentica democrazia

La legislatura è appena iniziata, scopriamo i sessanta volti dei politici che sono stati effettivamente scelti, per delegazione, a rappresentare tutti i cittadini lussemburghesi votanti. A loro auguriamo buon lavoro Il corretto funzionamento politico del sistema-paese Lussemburgo dipende istituzionalmente da…

@Voices: le morti sul lavoro

Rabbia, frustrazione, impotenza, i nostri sentimenti di fronte all’ultimo incidente che ha coinvolto i 5 operai italiani vittime sul luogo di lavoro. Ne parliamo a Radio Ara con Michele Pilla, giornalista e scrittore Abbiamo voluto approfondire la tematica, motivati non…

Sergio Mattarella: ” Da Camaldoli vengono orientamenti basilari”

In occasione del convegno che si terrà a Camaldoli dal 21 al 23 luglio 2023 per l’80° anniversario del Codice di Camaldoli, riceviamo e volentieri pubblichiamo l’articolo a firma del presidente della Repubblica, in esclusiva per i giornali iscritti alla FISC…