Browsing Tag
fabio bottani
103 posts
Junglinster chiama Pineto. E la nostra storia di italiani emigrati torna protagonista
Il film L’Arrivée de la Jeunesse di Fabio Bottani, prodotto da PassaParola Media Group e realizzato nel quadro di ESCH2022 Capitale Europea della Cultura, è stato protagonista di un evento all’insegna delle buone sinergie fra Italia e Granducato Sabato 10 maggio presso il Comune…
@Voices: Ezio Guaitamacchi e i suoi incontri rock!
(Puntata 894) A VoicesbyPassaParola, la trasmissione italiana su Radio Ara (Lussemburgo), gli incontri che hanno cambiato i destini di tanti artisti, incontri che hanno dato vita a band leggendarie. Incontri mancati o auspicati…ma sempre…incontri #ROCK
Sono quelli che ci racconta Ezio…
L’Arrivée de la Jeunesse (ADLJ) al Bois du Cazier, Marcinelle (B)
La Maison du Grand-Duché du Luxembourg à Bruxelles a le plaisir de vous convier à une projection de film le jeudi 27 mars à 18H30. Projection du film L’Arrivée de la Jeunesse de Fabio Bottani (2022) tiré du livre Des italiens, jadis, dans l’épopée…
@Voices: il Festival des Migrations, des Cultures & de la Citoyenneté (il podcast)
(Puntata 888) In diretta a VoicesbyPassaParola, la trasmissione in lingua italiana su Radio Ara, una panoramica sulle attività italiane al 42° Festival Abbiamo anticipato soprattutto gli eventi italiani con alcuni ospiti in studio: la professoressa Maria Luisa Caldognetto, che ci…
@Voices: Pino Daniele con Carmine Aymone (il podcast)
(Puntata 886)Il giornalista e critico musicale racconta a VoicesbyPassaParola, la trasmissione italiana su Radio Ara, l’amatissimo musicista napoletano Pino Daniele, attraverso le parole di “Yes I know… Pino Daniele – Tra pazzia e blues: storia di un Masaniello newpolitano”, il…
@Voices: Raphaël Pitti ci racconta l’Ucraina, Gaza, la Siria
(Puntata 879) Il medico urgentista, specialista in medicina di guerra, generale in pensione dell’Armèe française, già invitato a VoicesbPassaParola, torna dopo 5 anni a Radio Ara per testimoniarci i suoi ultimi viaggi sui teatri di guerra In studio Paola Cairo…
@Voices: i “Musicarelli”
(Puntata 873) Chi si ricorda di quei splendidi film italiani ispirati a celebri canzoni? Gianni Morandi, Gigliola Cinquetti, Albano&Romina…erano fra i tanti protagonisti dei cosiddetti “Musicarelli“ Simone Fattori, giornalista esperto musicale, vi ha da poco dedicato un libro, scritto a…
L’Arrivée de la Jeunesse à la Fondation Biermans-Lapôtre de Paris
La Fondation Biermans-Lapôtre a le plaisir de vous convier à une projection de film le jeudi 28 novembre à 20H00. Projection du film L’Arrivée de la Jeunesse de Fabio Bottani (2022) tiré du livre Des italiens, jadis, dans l’épopée du fer (au Luxembourg et…
@Voices: il Festival del film italiano di Villerupt
(Puntata 868) Inaugurata lo scorso 25 ottobre la 47ma edizione del Festival du Film italien de Villerupt (Francia) che durerà fino all’ 11 novembre. La storia, le novità, i film in con corso, gli ospiti ce li racconta il direttore Oreste Sacchelli…
@Voices: Luigi Dal Cin
(Puntata 866) Invitato dalla Libreria italiana Lussemburgo nell’ambito del Children’s Literature Festival “Book On!”, tenutosi a Strassen il secondo fine settimana di ottobre, il pluripremiato autore di narrativa per ragazzi ha partecipato alla trasmissione in lingua italiana “VoicesbyPassaParola” su Radio…
Corso di Cinema d’Animazione Stop Motion per bambini
MATRILAB, Atelier d’Art et de Culture, organizza un corso di animazione Stop Motion dedicato ai bambini dai 8 ai 12 anni. Il corso sarà condotto da Fabio Bottani, regista diplomato in arti visive e produzione cinematografica alla Vancouver Film School, che…
@Voices: Slow Wine Luxembourg
(Puntata 862) A VoicesbyPassaParola, la trasmissione italiana su Radio Ara con Giovanna Agnello scopriamo la Slow Wine Coalition 𝑺𝙚𝒕𝙩𝒆𝙢𝒃𝙧𝒆 𝒂𝙣𝒅𝙞𝒂𝙢𝒐…𝒔𝙚𝒕𝙩𝒆𝙢𝒃𝙧𝒆…𝒃𝙚𝒗𝙞𝒂𝙢𝒐. Con moderazione, ma beviamo. Beviamo buono, pulito e giusto… Questi sono i tre principi di SWC Slow Wine Coalition Luxembourg…
@Voices : il centre national de culture industrielle
(Puntata 853) Su Radio Ara con Maria Spada, l’architetta urbanista responsabile del patrimonio industriale presso il Centre national de la culture industrielle – CNCI di Lussemburgo parliamo di storia, conservazione e valorizzazione del patrimonio industriale del Granducato di Lussemburgo In studio: Paola…
@Voices: la Cinémathèque de la Ville de Luxembourg
(Puntata 831) Conosciamo questo prezioso scrigno del cinema europeo e mondiale con Boyd Van Hoeij, responsabile della programmazione La Cinémathèque di Lussemburgo, nel cuore della capitale, ha circa 50 anni, possiede qualcosa come 20 mila pellicole, organizza eventi con celebri…
@Voices: Frontex, diritti umani e responsabilità internazionale
(Puntata 829) La ricercatrice Giulia Raimondo, ricercatrice post-dottorato presso l’Università del Lussemburgo, Facoltà di Giurisprudenza, Economia e Finanza e autrice del testo: The European Integrated Border Management Frontex, Human Rights, and International Responsibility (Bloomsbury Publishing, 2023) ospite di VoicesbyPassaParola, la…