Browsing Tag
Italia
150 posts
Pink Gents: tra i militanti della comunità LGBT
Mentre in Italia si sta discutendo in Senato il DDL ZAN, abbiamo cercato di fare il punto della situazione con la comunità LGBT (acronimo italiano di: Lesbica, Gay, Bisessuale e Transgender) del Granducato. Intervista a Romano Mancinelli Mirti, 39 anni,…
@Voices: il Carosello. Intervista a Vito Molinari
(Puntata 681) Qual è secondo voi il vantaggio di avere almeno 50 anni? Facile: abbiamo tutti visto Carosello! Il siparietto pubblicitario accompagnato dagli squisiti sketch, interpretati da grandi attori di cinema e teatro da celebri cantanti italiani, è fra le…
Lavoro di cura, cura del lavoro, incontro (zoom) con il Coordinamento Donne Italiane di Francoforte e.V.
Da tempo il Coordinamento Donne Italiane di Francoforte e.V. si occupa del tema della non compiuta parità delle donne in Italia. Ne abbiamo discusso l’8 marzo del 2016, abbiamo organizzato un convegno a novembre del 2019 e ne abbiamo avuto…
@Voices: Il Festival del cinema di Villerupt. Intervista a Oreste Sacchelli
(Puntata 659) Nonostante la crisi sanitaria e nel massimo rispetto di tutte le misure di sicurezza il 43 Festival du Film italien de Villerupt – L’officiel ci sarà. Dal 23 ottobre all’8 novembre tanti film (vecchi e nuovi). Ce ne parla su Radio…
Lavorare da casa: sì, grazie! Ne parliamo con Elena Militello
Le nuove dinamiche vincenti in epoca post-COVID. Ne parliamo con Elena Militello*, ideatrice e presidente dell’associazione di promozione sociale “South Working – Lavorare dal Sud” Il Covid ha portato circa 8 milioni di lavoratori nella sola Italia a operare…
@Voices: percorsi culturali italiani con Dominga Palmisano
Nuova puntata estiva di VOICESBYPASSAPAROLA su Radio Ara! Tanti spunti e idee di #percorsi culturali, naturali ed enogastronomici che la nostra #bella #Italia può offrire in questa insolita estate 2020. A volte la bellezza è ad un passo da noi e non lo sappiamo. In…
L’attentato a Togliatti: prove tecniche di rivoluzione? L’Anpi ne parla con Giuseppe Pardini
L’Anpi Lussemburgo, in collaborazione con il Circolo “E.Curiel”, organizza una video-conferenza gratuita con lo storico Giuseppe Pardini, autore del libro “Prove tecniche di rivoluzione. L’attentato a Togliatti, luglio 1948″ (Luni Editrice, 2018), vincitore del Premio Acqui Storia 2019, nella sezione…
9 maggio 1950 – 9 maggio 2020: riflessioni sull’Europa
Quest’anno si festeggiano i settanta anni dalla Dichiarazione Schuman, rilasciata a Parigi dall’allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman il 9 maggio 1950, in cui si proponeva la creazione di una Comunità europea del carbone e dell’acciaio (CECA), i cui membri…
Riaprono le librerie. Profumo di libri e candeggina
In questo tempo “sospeso” di quarantena forzata per l’emergenza coronavirus abbiamo spesso parlato di eroi. Eroi i medici che si sfiancano in ospedali che trasudano dolore e morte. Eroi gli infermieri dai turni inesauribili e gli stipendi ridicoli. Eroi gli…
@Voices: informazioni utili e aggiornamenti sull’emergenza
(Puntata 631) Un nuovo appuntamento con VoicesbyPassaParola, la trasmissione in italiano su Radio Ara. Informazioni utili e aggiornamenti sull’emergenza #coronavirus in Lussemburgo e altrove. Dall’Italia Susanna Buffa, la nostra collega e collaboratrice di Folktrip, che ci spiega la situazione dei sostegni per i musicisti,…
Coronavirus: l’eterna, stucchevole e tragica partita a tennis dell’Europa
Nel ‘400 esisteva in Europa una regione formata da staterelli affascinanti per sviluppo delle arti e delle scienze, dovuto al retaggio culturale lasciato dai lunghi secoli della Romanità. Ma anche troppo piccoli, militarmente troppo deboli per opporsi ai forti stati…