E’ questa la UE che vogliamo? L’ANPI apre il dibattito sul significato presente dell’Unione europea

Dal 12 al 28 giugno il presidente dell’ANPI lancia la staffetta partigiana “Muoviamoci!” attraverso i luoghi simbolici della storia italiana e europea per rilanciare “un’altra Europa” a partire dai quattro punti cardine:  pace, diritti, lavoro, democrazia “Negli ultimi tre anni…

Il lavoro…fra le righe! La Chambre des salariés vi invita a conoscere e leggere la sua newsletter

Infosjuridiques è una pubblicazione che tratta di  soggetti giuridici soprattutto nel campo del  diritto del lavoro a livello nazionale e internazionale, utilizzando  termini giuridici in maniera semplice e comprensibile Ecco i temi affrontati in aprile, con un interessante esempio pratico…

Occupazione 2024: salari elevati, donne pagate in media più degli uomini, buona salute. Lo dice lo Statec

In occasione dell 1° maggio, festa del lavoro, lo STATEC (Institut national de la statistique et des études économiques du Grand-Duché de Luxembourg) evidenzia i dati principali sull’occupazione in Lussemburgo Nel 2024, il Granducato aveva 489.000 dipendenti, di cui quasi…

Referendum 8 e 9 giugno 2025: gli italiani al voto

Il Patronato Inca-Cgil (in collaborazione con il sindacato Ogbl) ha organizzato per mercoledì 26 marzo alle ore 18.30 presso la Chambre des salariés a Lussemburgo città (Bonnevoie) un incontro aperto al pubblico per spiegare quanto sia importante andare a votare…

Messaggio dell’on. Tajani in occasione del 68° anniversario del disastro di Marcinelle

Si celebra l’8 agosto la “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”, che coincide con la commemorazione dell’incidente minerario di Marcinelle, in Belgio, ove nel 1956 persero la vita nella miniera di Bois du Cazier 262 minatori, tra…

@Voices: le morti sul lavoro

Rabbia, frustrazione, impotenza, i nostri sentimenti di fronte all’ultimo incidente che ha coinvolto i 5 operai italiani vittime sul luogo di lavoro. Ne parliamo a Radio Ara con Michele Pilla, giornalista e scrittore Abbiamo voluto approfondire la tematica, motivati non…

@Voices: il #3 podcast del progetto #PilloleDiVitaPratica

(Puntata 680)   Nella puntata di sabato 13-3 il mondo del lavoro in Lussemburgo, che è anche il tema del terzo podcast realizzato da Voices, nel quadro del progetto #PilloleDiVitaPratica del Comites di Lussemburgo (Comitato per gli Italiani all’Estero) con il sostegno…

@Voices: gli effetti della pandemia sul mondo del lavoro

(Puntata 661)     A Voices, la trasmissione in lingua italiana su Radio ARA parliamo  degli effetti della pandemia sul mondo del lavoro. Come sta cambiando l’organizzazione del lavoro? Quali sono le diseguaglianze e le fragilità che sono emerse durante l’emergenza sanitaria…

ADEM e JOB TODAY per aumentare la visibilità del mercato del lavoro

In collaborazione con JOB TODAY, la ADEM continua a rafforzare la collaborazione con professionisti specializzati nella ricerca di lavoro online e  le nuove tecnologie. Dalla conferenza stampa del 13 ottobre 2020 è chiaro l’obiettivo del Pôle de l’Emploie per rendere più efficace e…

Incontro pubblico con l’on. Maria Grazia Pagano

In occasione della festa delle donne il PD Lussemburgo invita l’on. Maria Grazia Pagano a parlare di donne, politica e società nell’Italia e nell’Europa di oggi. DOMENICA 6 MARZO ORE 19 PRESSO IL CIRCOLO ” E. CURIEL” (107, route d’Esch,…