Ligure di nascita ma milanese d’adozione Anna Pirolli, considerata tra i 5 illustratori più originali e talentuosi del panorama italiano, si è dedicata al disegno pubblicitario per grandi marchi per molti anni. Ad un certo punto ha deciso di accontentare se stessa ...
Read More »Tag Archives: Libreria italiana
Feed SubscriptionUn film e un libro per costruire ponti d’umanità
Continua il percorso di Time for Equality, l’associazione presieduta da Rosa Brignone per costruire ponti d’umanità, sensibilizzando, condividendo esperienze e testimonianze, scambiando progetti e idee sul tema delle migrazioni. Dopo Expressions of Humanity – The Journey of a Migrant (Espressioni ...
Read More »“Il RIM junior ricorda ai ragazzi che ieri “l’altro” eravamo noi”. Intervista a Daniela Maniscalco
Un nuovo libro di letteratura per ragazzi, dal linguaggio semplice e accattivante che racconta la storia, spesso ignorata o dimenticata, degli italiani all’estero. Un viaggio che parte dall’Italia e ci porta in tutto il mondo dove attraverso cibi, mestieri ...
Read More »Riapre la Biblioteca del Circolo Curiel. Comunicato stampa
COMUNICATO STAMPA Riapertura Biblioteca Circolo Curiel Martedì 25 Aprile a Lussemburgo, riapertura ufficiale della Biblioteca del Circolo Curiel. In concomitanza si svolgerà l’evento “25 Aprile 1945. La Liberazione di Milano – Jannacci, Gaber e Milano”, parole e canzoni con Nando ...
Read More »“Gridavano e piangevano”. La tortura in Italia: ciò che ci insegna Bolzaneto. Intervista a Roberto Settembre
In occasione dell’incontro con l’ex magistrato Roberto Settembre, organizzato dalla Libreria Italiana e Amnesty International Luxembourg che si terrà venerdì 27 febbraio 2015 (ore 19), presso l’Université du Luxembourg (Campus Limpertsberg, Bâtiment des Sciences, Salle 003), intervistiamo l’autore del libro dedicato ai fatti del ...
Read More »A Voices parliamo del Rapporto italiani nel Mondo 2014
PUNTATA 362 Con Daniela Maniscalco food blogger e vice presidente della Società Dante Alighieri – Luxembourg vi raccontiamo come la pasta e la pizza hanno definito l’ identità culinaria italiana, argomento che l’autrice ha illustrato nel capitolo pubblicato sul RAPPORTO ...
Read More »Anticipazioni sul Festival del cinema italiano di Villerupt 2013
Si è svolta ieri (25 maggio 2013) come da copione (e mai come in questo caso il modo di dire calza a pennello!) la prima conferenza stampa del prossimo Festival del Cinema Italiano di Villerupt (25 ottobre – 11 novembre). ...
Read More »