@Voices: il Rapporto Italiani nel Mondo 2024 (il podcast)

(Puntata 899) Ospite a VoicesbyPassaParola, la trasmissione in lingua italiana su Radio Ara (Lussemburgo), la sociologa Delfina Licata, referente Ufficio Ricerca e Documentazione della Fondazione Migrantes (Organismo pastorale della Conferenza Episcopale Italiana) e curatrice del RIM (Tau Editrice, 2024) Si…

Antonio Quarta : l’OCL mi ha adottato

Nata nel 1974 l’Orchestra da camera del Lussemburgo (OCL), che nel corso del 2024 ha festeggiato il mezzo secolo di vita, continua anche nel 2025 a programmare una serie di concerti straordinari per presentare il suo ricco repertorio che spazia…

@Voices: Laura Zuccoli, prepararsi alla pensione con un coach (il podcast)

(Puntata 844) Con Laura Zuccoli, pensionscoach per Gero, tracciamo una panoramica sullo stato dei senior nel Granducato, le difficoltà, le opportunità e le attività associative per passare dalla vita lavorativa al pensionamento, senza troppe difficoltà Torna a Voices, la trasmissione…

Ferraro: “La pallavolo contribuisce a veicolare valori e messaggi positivi di cui sentiamo molto il bisogno”

Da Bassano del Grappa alla Confédération Européenne de Volleyball (CEV) Luxembourg dove, dal 2008, ricopre il ruolo di capo ufficio stampa e portavoce. Conversazione con Federico Ferraro, veneto e cittadino del mondo, che ci racconta il mondo della pallavolo europea…

@Voices: Raphaël Pitti ci racconta l’Ucraina, Gaza, la Siria

(Puntata 879) Il medico urgentista, specialista in medicina di guerra, generale in pensione dell’Armèe française, già invitato a VoicesbPassaParola, torna dopo 5 anni a Radio Ara per testimoniarci i suoi ultimi viaggi sui teatri di guerra In studio Paola Cairo…

Roberto Speranza: basta considerare la sanità come una “Cenerentola”!

L’intervista audio realizzata in occasione dell’incontro di ieri (25 novembre) organizzato dal Circolo PD Lussemburgo in collaborazione con il Circolo “E. Curiel” presso il CLAE, in cui l’ex ministro italiano della salute ha presentato il suo libro “Perché guariremo. Dai…

Il jazz italiano a Opderschmelz si fa in due!

Una serata italiana con due concerti eccezionali! Sul palco del tempio del jazz più rinomato del Paese, il Centre Culturel Régional opderschmelz, il Federica Michisanti Quartet  feat. Louis Sclavis, noto per le sue melodie innovative e la sua profondità emotiva…

@Voices: intervista a Serge Allegrezza

Il direttore emerito dello STATEC ci “dà i numeri” del Granducato di Lussemburgo su demografia, mercato del lavoro, povertà, discriminazioni di genere In studio: Paola Cairo coadiuvata da Maria Elena Belli, interprete Regia e selezione musicale: Paolo Travelli

Il nostro servizio dalla Fiera del libro di Francoforte su Patrimonio italiano.tv

PassaParola Editions costola editoriale di PassaParola asbl ha partecipato, con la Federazione editori lussemburghesi sotto la coordinazione di Kultur LX, alla 76a edizione della Buchmesse tenutasi a Francoforte dal 16 al 20 ottobre scorsi. Ecco com’è andata nel servizio di…

#Villerupt: Riondino, premio Amilcar alla carriera: “Con questo film volevo raccontare la morte della lotta di classe”

Chi ha visto Palazzina LAF, il suo film d’esordio in qualità di regista, ispirato alla vera storia degli impiegati altamente qualificati dell’ILVA, l’acciaieria tarantina nota per le sue vicende ambientali, che nel 1997 vennero confinati e ricattati al fine di…

« La Fourchette à gauche »: un film per mantenere la memoria viva

In anteprima mondiale il prossimo 7 novembre alla 47 edizione del Festival du Film italien de Villerupt (Francia) e in uscita ufficiale il 20 novembre in Lussemburgo « La Fourchette à gauche », il film documentario del regista italo-lussemburghese Donato Rotunno, ripercorre…

Donatella Di Pietrantonio: “La fragilità ci arricchisce sempre”

Alla Buchmesse di Francoforte incontriamo, presso il suo editore tedesco Kunstmann, l’autrice abruzzese premio Strega 2024 con “L’età fragile” (Einaudi, 2023) Che cosa hanno rappresentato per te il premio Strega giovani e il Premio Strega? Una grande emozione in entrambi…

@Voices: Luigi Dal Cin

(Puntata 866) Invitato dalla Libreria italiana Lussemburgo nell’ambito del Children’s Literature Festival “Book On!”, tenutosi a Strassen il secondo fine settimana di ottobre, il pluripremiato autore di narrativa per ragazzi ha partecipato alla trasmissione in lingua italiana “VoicesbyPassaParola” su Radio…

@Voices: Cuba tra passato e presente

(Puntata 852) Con il giornalista e attivista Ivano Iogna Prat, parliamo per la prima volta a Voices su Radio Ara, dell’isola simbolo della Rivoluzione Dalla rivoluzione alle sanzioni passando per i diritti umani e l’esperienza personale di chi ci ha…

Donato Rotunno: “A fine anno presento La Fourchette à gauche”

Lo si incrocia spesso nel quartiere di Bonnevoie (Luxembourg-ville). Sorriso aperto e criniera grigia, il regista, sceneggiatore e produttore italo-lussemburghese che per primo ha raccontato l’appartenenza degli italiani al Lussemburgo con “Terra mia” e “Terra mia Terra nostra” e il…

Moni Ovadia: “non bisogna coccolare il potere”

Artista e straordinario oratore, Ovadia sarà in Lussemburgo per un bellissimo spettacolo fra parole e musica organizzato da Circolo Curiel e Altrimenti con il sostegno di ANPI – sezione Lussemburgo, Convivium, PassaParola Media Group. In attesa di conoscerlo dal vivo ci ha rilasciato questa…

Andrea Bardin : “Sono un europeista convinto”

Candidato per il M5S al Senato circoscrizione estero nelle scorse elezioni politiche 2022 e candidato per il Nord-Est alle prossime europee ci illustra il suo punto di vista e quello del partito su politiche energetiche, lavoro, clima, mobilità interna, migrazione…