Goodbye Irpinia di Mike J. Pilla: presentato a Roma il primo “paper novel” al mondo

  Davanti a un folto pubblico alla conferenza di presentazione presso la sala Stampa della Camera dei Deputati, insieme all’autore Mike J. Pilla (fondatore, con Luigi Liberti di Patrimonio italiano tv, la web tv dedicata agli italiani all’estero), all’on. Fucsia Nissoli…

Ciao Maestro. Ci mancherai!

Andrea Camilleri non c’è più. Lo scrittore siciliano, ricoverato in condizioni critiche dal 17 giugno, è morto questa mattina a Roma, all’età di 93 anni. Camilleri è stato uno degli autori più letti e amati dal pubblico. Le sue opere,…

2 giugno: 73° anniversario della Repubblica, la festa degli italiani

Tanti tricolori, bambini, nonni e genitori ad applaudire ai Fori Imperiali. Inclusione quale affermazione del diritto di ogni singola persona di avere accesso ed esercitare, nella società di cui è parte, le stesse opportunità. Questo il tema scelto per celebrare il…

Tulipark Roma: emozioni da cogliere. Colori e profumi d’Olanda

  26.000 metri quadrati, nell’area di Villa De Santis adiacente al parco (Via dei Gordiani 73, 00177 – Roma EST), 91 varietà di tulipani da ammirare e da raccogliere, intrattenimento, spettacoli ed emozioni, Tulipark è il primo giardino olandese in…

Max Dashu e Vandana Shiva alla Casa delle Donne di Roma. Resoconto

Inaugurata lo scorso venerdì 8 marzo a Roma, presso la Casa Internazionale delle Donne, la 2a edizione della Fiera dell’editoria femminile. Madrine d’eccezione Max Dashu, storica statunitense, attivista e femminista, fondatrice nel 1970 dei Suppressed Histories Archives e Vandana Shiva, scienziata ambientalista e…

@Voices torna Folktrip. Susanna Buffa intervista Stefano Saletti

(Puntata 556) Torna FOLKTRIP®  la nostra rubrica radiofonica dedicata alla musica popolare condotta da Susanna Buffa. Susanna intervista uno dei massimi esponenti della musica popolare italiana: Stefano Saletti che ci racconta la sua musica e anche la sua recente  esperienza in qualità di direttore di…

22 giugno 35 anni dopo: tutti insieme per Emanuela Orlandi

Nonostante in tutti questi anni ci sia la volontà di far dimenticare questa storia noi gridiamo forte che non ci riusciranno mai perché questo diritto lo porteremo avanti fino alla fine (Pietro Orlandi) “Nonostante siano passati 35 anni vedere tanta…

Lucio! Il tour: l’omaggio di Ron a Dalla sbarca all’Auditorium e fa il pieno di emozioni

Almeno pensami, il brano che con la sua struggente e delicata malinconica, rappresenta la continuità, il sottile filo invisibile che lega l’oggi a ieri, il presente al remoto, l’attimo all’infinito è l’inedito di Lucio Dalla con cui Ron ha aperto…

#Sanremo #4 Barbarossa: “Roma è de tutti”

« Avevo 19 anni quando sono venuto al Festival la prima volta con Roma Spogliata, ne sono passati 37 (e qui potrebbe scendere la lacrimuccia) ma io sono ancora innamorato della mia città e del nostro Paese che è un museo…

L’amore gigante di Roma per una Gianna Nannini fenomenale

  “Roma ci ha dato il coraggio di partire con queste date uniche, insieme a un pubblico che è speciale, perché nei miei concerti può fare quello che vuole”. 2/12/2017: è il debutto nazionale del nuovo tour e Gianna, almeno…

3 milioni di mattonicini LEGO® e 20 artisti per la BrikMania

    Il fantastico sogno dei fratelli Montgolfier, il fascino antico delle carrozze trainate da cavalli,  il prestigio delle bighe romane e di quelle egiziane, il lusso sfrenato di Cadillac e Limousine, la potenza delle auto da corsa, l’incanto dei…

Il teatro capovolto di Colapesce e Baronciani

  Straripa il successo di Colapesce e Baronciani, rispettivamente musicista e disegnatore, nonché autori del fumetto “La Distanza” (Bao Publishing, 2015). Il loro tour non si accontenta del tutto esaurito ed esonda a Roma, a due passi dal Tevere. Lo…

Avishai Cohen e l’abbraccio quasi predatorio

Avishai Cohen è un musicista completo e intelligente, creativo quasi nel senso primordiale del termine. Nato nel 1970 a Kabri, un kibbutz del nord d’Israele, da una famiglia di musicisti, inizia a 9 anni lo studio del pianoforte. Uno strumento…

Play Verdi quartet interpreta Verdi a suon di jazz

“Play Verdi” è il progetto ideato dal chitarrista e compositore Nicola Puglielli in occasione del Bicentenario (1813-2013) della nascita del Maestro Verdi.  Serve  una gran dose di coraggio per avvicinarsi ad uno dei massimi operisti della storia musicale italiani com’è…

Lo sport deve educare, non discriminare. Il messaggio forte del primo meeting Nazionale dello Sport Femminile

  Un parterre di regine dello sport per parlare di diritti, tutele e futuro dello sport italiano. Nessuna disciplina sportiva femminile è qualificata come professionale. Nessuna tutela sanitaria, previdenziale, assicurativa, retributiva adeguata all’effettiva professionalità del lavoro svolto. Premi riconosciuti alle…

Angelo Branduardi all’Auditorium di Roma: una passeggiata nella storia della musica

Chi segue i concerti di Angelo Branduardi sa bene di trovarsi davanti a un qualcosa di unico rispetto a tutto il panorama musicale italiano e non solo. E se ne è accorto bene chi era all’Auditorium Parco della Musica di Roma mercoledì…

Contromafie 2014: “Le mafie sono presenti ma noi glielo abbiamo permesso”

“Glielo abbiamo permesso…” grida più volte con non celata sofferenza,  durante il suo discorso,  don Luigi Ciotti, cuore pulsante di Libera, all’apertura plenaria dei lavori di “Contromafie-Stati Generali dell’Antimafia 2014” che si stanno svolgendo a Roma fino al 26 ottobre.…