Browsing Tag
storia
13 posts
La Sardegna. I Savoia. La questione meridionale e le autonomie differenziate
Proseguiamo nella narrazione delle vicende della Sardegna passata dagli aragonesi ai piemontesi agli inizi del ‘700. Passando per l’Editto delle Chiudende e l’assassinio di re Umberto I La dinastia dei Savoia, discendente dagli Umbertini, dal nome di “Umberto dalle Mani…
@Voices: il Festival del Film italiano di Villerupt (F)
A VoicesbyPassaParola parliamo con Oreste Sacchelli e Sandrine Garcia del festival italiano (fuori dai confini dello Stivale) più importante d’Europa Cosa è sinonimo di Autunno in Lussemburgo e Lorena? Facile: Villerupt! O meglio…Festival del Film Italiano di Villerupt. La kermesse…
La Storia deve andare dove non è attesa
Intervista allo storico Davide Conti, che il 24 maggio sarà a Lussemburgo per presentare il suo libro L’anima nera d’Europa (edizioni ANPPIA). L’evento, che avrà luogo presso il Centro Culturale Altrimenti, è organizzato da Anpi Lussemburgo in collaborazione con PassaParola…
L’Arrivée de la Jeunesse, lanciata la locandina del docu-film di PassaParola
Dopo l’anteprima di giovedì, dedicata alla stampa, agli sponsor e alle istituzioni, il docu-film dedicato alla storia centenaria degli italiani in Lussemburgo, con la regia di Fabio Bottani, realizzato da PassaParola nel quadro di Esch2022, verrà proiettato al pubblico l’8…
Come conservare l’estate in un barattolo. Con due ricette
Il termine conserva identifica un’antica tradizione, tramandata di generazione in generazione fin dai tempi più antichi e molto viva ancora oggi, che consente di conservare i cibi per mesi grazie all’uso di alcune tecniche, che variano a seconda degli ingredienti…
“Il RIM junior ricorda ai ragazzi che ieri “l’altro” eravamo noi”. Intervista a Daniela Maniscalco
Un nuovo libro di letteratura per ragazzi, dal linguaggio semplice e accattivante che racconta la storia, spesso ignorata o dimenticata, degli italiani all’estero. Un viaggio che parte dall’Italia e ci porta in tutto il mondo dove attraverso cibi, mestieri…
Franco Cardini presenta in Lussemburgo “Il turco a Vienna”. Intervista.
Giovedi 1 marzo ore 18.30 presso la Bibliothèque Nationale (Salle des Arts, 37 bd Roosvelt, Luxembourg), l’Istituto italiano di Cultura, in collaborazione con la Bibliothèque Nationale e con l’Ambasciata dell’Austria e l’Ambasciata della Turchia, presenta l’ultima opera di Franco Cardini,…
Michela Murgia: la donna, una storia senza fine
Nata in Sardegna, con una laurea in teologia, è stata per diverso tempo animatrice dell’azione cattolica, grafico, portiere notturno ed ha conosciuto l’incertezza della precarietà. PassaParola Magazine ha incontrato la vincitrice del Premio Campiello 2010. Classe ‘72, donna (e non…