Cari Lettori, care Lettrici,

 

Vi diamo il benvenuto sulle pagine del numero di maggio di PassaParola Magazine con una copertina che anticipa l’argomento di Italia Giovane (dedicato ai campi estivi per bimbi e ragazzi), ma che vuole essere anche una metafora del nostro percorso editoriale. Che mira sempre ad impegnarsi perchè il nostro, diventi un punto di riferimento informativo, originale ed innovativo per tutti i lettori. Un salto in avanti, quindi, per una rivista fedele alla sua linea editoriale, ma sempre impegnata a crescere.

Dopo le 4 pagine in più (da marzo) e le 2 francesi (da aprile), vi regaliamo una nuova impostazione nella gerarchia degli articoli. Le rubriche rimangono le stesse, ma ve le proponiamo in un ordine cronologico nuovo, che mette in risalto gli approfondimenti e i temi sociali di respiro nazionale ed europeo al fine di allinearci con le testate del panorama editoriale italiano e internazionale.

Siamo consapevoli che ciascuno di noi, quotidianamente,  costruisca la propria « rassegna stampa » attraverso un patchwork fatto di articoli che legge su varie testate, su giornali online, sull’emittenza televisiva. Ma noi di PassaParola vogliamo fornirvi, con correttezza e onestà,  notizie utili e interessanti. Utili sia per il pubblico di italiani (espatriati, seconde e terze generazioni) sia per gli stranieri,  che spesso non trovate su altre testate.

Interessanti perchè, ogni notizia, intervista o articolo esaltano la specificità e il valore della comunità italiana ed italofila, che si muove, sempre di più, all’interno di un contesto glocal.

Vi aspettano, nelle pagine a seguire, tante notizie e tanti eventi per un mese da…”salti vitali”!

Paola Cairo e Maria Grazia Galati

Potrebbe interessarti anche questo

Dopo le conclusioni del recente vertice NATO … dove finirà l’Euro?

L’intesa siglata al vertice dell’Aja (Olanda) negli scorsi 24-26 giugno e l’approccio sostanzialmente bellico di Unione europea e NATO, sollevano dubbi sulla  sostenibilità finanziaria delle istituzioni e sulla resilienza dei cittadini di molti Stati membri progressivamente privati dei servizi essenziali …

UE. Parole armate e verità come vittima

L’impegno bellico americano ed europeo contro la Russia dopo l’invasione dell’Ucraina del febbraio 2022 si è trasformato rapidamente in una guerra ibrida basata anche sulla disinformazione in cui i media mainstream, soprattutto europei, hanno contribuito ad una propaganda di guerra…

1500 funzionari europei, a Bruxelles, creano EU STAFF FOR PEACE e dichiarano che “la UE sta violando i propri valori”

A Bruxelles c’è un pezzo di società civile che si mobilita per GAZA. Sono i funzionari delle istituzioni europee raggruppati sotto la sigla di EU STAFF FOR PEACE Nella storia delle istituzioni abbiamo visto raramente i funzionari europei dimostrare la…

L’universo femminile di Leonor Fini a Milano

Palazzo Reale dedica fino al 20 luglio una retrospettiva a Leonor Fini (Buenos Aires, 30 agosto 1907 – Parigi, 18 gennaio 1996) dal titolo “Io sono Leonor Fini’’ Chi è Leonor Fini? Un’ artista eclettica, geniale, generosa, fantasiosa, piena di grinta, innovativa, fuori…