prof

Oggi a Voices su @Radio Ara parliamo di musica salentina nella nostra rubrica mensile Folktrip, curata dalla giornalista e cantante Susanna Buffa che per l’occasione intervista il professor  Maurizio Agamennone, docente di etnomusicologia all’Università di Firenze e autore del libro: “Musica e tradizione orale in Salento. Le registrazioni di Alan Lomax e Diego Carpitella (1954)” edito da Squilibri Editore.

salento disco

Ascolteremo alcuni estratti da queste importantissime registrazioni.

Parliamo anche di due altri ottimi lavori che questo mese rappresentano rispettivamente il nostro disco del mese e il nostro disco rivelazione. Il primo è l’album omonimo della superband degli Stella Maris Official. Il secondo è il primo disco di un quintetto davvero eccellente, quello dei Fil Rouge Quintet cantato in francese e dal titolo L’INCONNUE.

Due dischi assolutamente da ascoltare con profonda attenzione!!

Per riascoltare il podcast, clicca QUI/ICI

Potrebbe interessarti anche questo

@Voices: “La civiltà delle cattive maniere”

(Puntata 907) Su Radio Ara intervistiamo Silvio MARESCA, scrittore e imprenditore, autore del saggio: “La civiltà delle cattive maniere. Il diritto all’odio e la fine del rispetto umano” (Armando editore, 2024) Le buone maniere non sono solo galateo, sono parte…

@Voices: intervista al Gen. Carmelo Burgio (il podcast)

(Puntata 903) Il comandante provinciale dei Carabinieri di Caserta, autore del libro “Guerra alla camorra. Assalto ai Casalesi” (Vallecchi Firenze, 2025) si racconta a VoicesbyPassaParola, la trasmissione in lingua italiana su Radio Ara (Lussemburgo) Un racconto ricco di dettagli del…

UE. Parole armate e verità come vittima

L’impegno bellico americano ed europeo contro la Russia dopo l’invasione dell’Ucraina del febbraio 2022 si è trasformato rapidamente in una guerra ibrida basata anche sulla disinformazione in cui i media mainstream, soprattutto europei, hanno contribuito ad una propaganda di guerra…

EXPO2025 Osaka: Lussemburgo e Italia sotto i riflettori

Impressioni, curiosità, commenti in diretta dal Sol Levante Il Padiglione del Lussemburgo all’Expo 2025 di Osaka si presenta come simbolo di apertura e cooperazione internazionale, in linea con il tema “Connecting Lives” e con il motto “Doki Doki – The…