emoticon2

In occasione della Festa nazionale, il Comitato per la promozione del Lussemburgo che ha il compito di sviluppare il branding del Granducato, lancia “EmoXies”. Si tratta di una edizione speciale di 120 emoticon con i colori del Lussemburgo, scaricabile da oggi gratuitamente attraverso l’app EmoXies oppure sul sito EmoXies.lu, supportate dai sistemi iOs e Android. Una X sullo sfondo con i colori del Lussemburgo e tante piccole illustrazioni fisse e animate che riflettono le diverse sfaccettature del Granducato e dello stile di vita lussemburghese, come il classico Moien, Addi, Tipp-topp, il tram… Dunque tutto pronto per la due giorni della Festa nazionale: si inizia oggi alle ore 16 nella città di Lussemburgo con il tradizionale cambio della guardia, la fiaccolata e i fuochi d’artificio dal ponte Adolphe; domani invece previsti i 21 colpi di cannone, la parata e il Te Deum. Trovate il programma ufficiale qui.

Stella Emolo

Potrebbe interessarti anche questo

Un’esplosione di emozioni: i” The Rose” incantano la Rockhal

La Rockhal di Esch-sur-Alzette, in Lussemburgo, si è trasformata in un vero e proprio epicentro di emozioni la sera del 27 giugno 2025, accogliendo il concerto dei The Rose, la band sudcoreana che sta conquistando il cuore di fan in…

L’atto mancato nella storia d’Italia: la Costituzione di Melfi (1231)

Qual è l’eredità dell’imperatore Federico II di Svevia, lo “Stupor Mundi”,  figlio di Costanza d’Altavilla in cui corre il sangue normanno di Ruggero II e di Enrico VI di Hohenstaufen imperatore del Sacro Romano Impero e Re di Sicilia per…

Il Roland Garros sta facendo harakiri

Al celebre torneo internazionale di Francia di tennis – che si sta svolgendo a Parigi,  allo Stadio della Concorde fino all’8 giugno 2025  – la maleducazione del pubblico presente agli incontri in cui sono presenti dei giocatori francesi, sta superando…

UE. Parole armate e verità come vittima

L’impegno bellico americano ed europeo contro la Russia dopo l’invasione dell’Ucraina del febbraio 2022 si è trasformato rapidamente in una guerra ibrida basata anche sulla disinformazione in cui i media mainstream, soprattutto europei, hanno contribuito ad una propaganda di guerra…