(Puntata 608)

 

locandina

Radio ARA INCONTRA IL GRANDE SCHERMO. È ora di parlare di #cinema, #italiano in particolare

Al via la 42ma edizione del Festival du Film italien de Villerupt – L’officiel (Francia – Lorena).
Ben 75 film replicati in 330 proiezioni in varie sale fra Villerupt, Esch-sur-Alzette, Audun-les-Tiche, Dudelange. Tanti film recenti e numerose pellicole “cult”. dal 26 ottobre all’11 novembre.

Ne parliamo a VOICES BY PASSAPAROLA con Oreste Sacchelli, direttore artistico e Remo Ceccarelli, uno dei volontari “storici” del #Festival e collaboratore di PassaParola Magazine

In studio Maria Grazia Galati, alla regia Fabio Bottani; la playlist è a cura di Paolo Travelli
Ciak: si ascolta!

Per riascoltare la puntata, clicca QUI/ICI

Potrebbe interessarti anche questo

EXPO2025 Osaka: Lussemburgo e Italia sotto i riflettori

Impressioni, curiosità, commenti in diretta dal Sol Levante Il Padiglione del Lussemburgo all’Expo 2025 di Osaka si presenta come simbolo di apertura e cooperazione internazionale, in linea con il tema “Connecting Lives” e con il motto “Doki Doki – The…

“Carmen” al Theater Lübeck: un trionfo di emozione e passione

La prima della “Carmen” al Theater Lübeck (Germania) lo scorso 20 giugno, è stata un autentico trionfo, accolta con scroscianti applausi e una sentita standing ovation da una sala al completo. L’emozione e la passione sono state palpabili, trasmesse magnificamente…

L’universo femminile di Leonor Fini a Milano

Palazzo Reale dedica fino al 20 luglio una retrospettiva a Leonor Fini (Buenos Aires, 30 agosto 1907 – Parigi, 18 gennaio 1996) dal titolo “Io sono Leonor Fini’’ Chi è Leonor Fini? Un’ artista eclettica, geniale, generosa, fantasiosa, piena di grinta, innovativa, fuori…

UE. Parole armate e verità come vittima

L’impegno bellico americano ed europeo contro la Russia dopo l’invasione dell’Ucraina del febbraio 2022 si è trasformato rapidamente in una guerra ibrida basata anche sulla disinformazione in cui i media mainstream, soprattutto europei, hanno contribuito ad una propaganda di guerra…