Comunicato stampa
Il movimento delle Sardine nasce in Italia in risposta al populismo e al razzismo contro gli immigrati. Le sardine si uniscono e si stringono per riempire lo spazio fisico delle piazze per manifestare la propria contrarietà all’odio e alla violenza propagata dai social media. La Sardina viene scelta come simbolo perché l’idea originale era di stringersi come sardine per riempire la piazza nella prima contro manifestazione a Salvini e perché è un pesce muto al contrario degli urlatori dei comizi. Con ironia e creatività il movimento delle sardine propone la cultura e l’istruzione come anticorpi ed antidoti alla falsificazione della realtà in molte città italiane ed europee.
In Lussemburgo ci sarà un flash-mob in Place Clairefontaine domenica 19 gennaio alle ore 14, in concomitanza con le piazze di Bologna, Barcellona e Monaco di Baviera. Portate con voi una sardina di carta colorata per manifestare.
Le mouvement Sardine est né en Italie en réponse au populisme et au racisme contre les immigrés.  Les sardines se réunissent et se resserrent pour remplir l’espace physique des places et pour exprimer leur opposition à la haine et à la violence propagées par les médias sociaux.  La sardine est choisie comme symbole parce-que l’idée originaire était de se blottir comme des sardines pour remplir la place lors de la première contre-manifestation à Salvini et parce que la sardine est un poisson muet par opposition aux bruits des rassemblements.  Avec ironie et créativité, le mouvement de la Sardine propose, dans de nombreuses villes italiennes et européennes, la culture et l’éducation comme anticorps et antidotes à la falsification de la réalité.
À Luxembourg, il y aura un flash-mob à Place Clairefontaine le DIMANCHE 19 JANVIER 2020 à partir de 14H00, au même temps qu’avec les places de Bologne, Barcelone et Munich.  
Apportez une sardine en papier de couleur avec vous pour mieux manifester.
Potrebbe interessarti anche questo

Un’esplosione di emozioni: i” The Rose” incantano la Rockhal

La Rockhal di Esch-sur-Alzette, in Lussemburgo, si è trasformata in un vero e proprio epicentro di emozioni la sera del 27 giugno 2025, accogliendo il concerto dei The Rose, la band sudcoreana che sta conquistando il cuore di fan in…

Il Roland Garros sta facendo harakiri

Al celebre torneo internazionale di Francia di tennis – che si sta svolgendo a Parigi,  allo Stadio della Concorde fino all’8 giugno 2025  – la maleducazione del pubblico presente agli incontri in cui sono presenti dei giocatori francesi, sta superando…

Quattordici giorni per sapere dove girerà il mondo

Oggi è in gioco l’esistenza dell’unico Paese ancora stabile nella regione, l’Iran con i suoi 90 milioni di abitanti  e la sua geografica lontananza da Israele che è considerato la testa del serpente che minaccia Israele. La riflessione di Carlo…

L’universo femminile di Leonor Fini a Milano

Palazzo Reale dedica fino al 20 luglio una retrospettiva a Leonor Fini (Buenos Aires, 30 agosto 1907 – Parigi, 18 gennaio 1996) dal titolo “Io sono Leonor Fini’’ Chi è Leonor Fini? Un’ artista eclettica, geniale, generosa, fantasiosa, piena di grinta, innovativa, fuori…