1234

Mercoledì 17 marzo 2021 lo Sportello Italiano ha aperto le sue porte a due visitatori molto speciali: SE l’Ambasciatore Diego Brasioli e il Primo Consigliere dott. Mirko Costa, che hanno potuto conoscere da vicino lo spazio aperto presso la sede della Dante Alighieri Lussemburgo (25, rue S. Ulrich – Grund), frutto di una iniziativa sostenuta dal Comites e dall’ambasciata italiana e messa in piedi da DA e PassaParola Magazine.

Sportello Italiano è aperto al pubblico dal 23 febbraio di quest’anno e per 10 ore a settimana (martedì e mercoledì dalle 11 alle 14 e giovedì dalle 11 alle 15) assicura una permanenza sul posto, per telefono e via mail, offrendo assistenza, orientamento, informazioni, consigli agli italiani (tanti, sempre di più), ma non solo, in arrivo nel Granducato per vivere e lavorare. Allo sportello si alternano Paola Manzoni della DA e Maria Grazia Galati, di PassaParola Magazine, forti di una lunga esperienza professionale nel campo della relocation. Tanti finora gli utenti accolti, ai quali sono state fornite assistenza e dritte: fra le più richieste il lavoro.

Il progetto si completa con un altro servizio agli italiani expat, sempre sostenuto da Comites e Ambasciata: le PILLOLE DI VITA PRATICA, segmenti radiofonici che vanno in onda due volte al mese durante la trasmissione Voicesbypassaparola sulle frequenze di Radio Ara alle 10 di mattina e che è possibile riascoltare scaricandoli direttamente dai siti: ara.lu, passaparola.info, comites.lu, dante.lu. Questo secondo progetto è realizzato da Maria Grazia Galati e Paola Cairo, co-direttrici e co-fondatrici di PassaParola Magazine, con la collaborazione dello staff di VOICES.

di Maria Grazia Galati

Foto di LIV WEISS

 

Potrebbe interessarti anche questo

Un’esplosione di emozioni: i” The Rose” incantano la Rockhal

La Rockhal di Esch-sur-Alzette, in Lussemburgo, si è trasformata in un vero e proprio epicentro di emozioni la sera del 27 giugno 2025, accogliendo il concerto dei The Rose, la band sudcoreana che sta conquistando il cuore di fan in…

Il Roland Garros sta facendo harakiri

Al celebre torneo internazionale di Francia di tennis – che si sta svolgendo a Parigi,  allo Stadio della Concorde fino all’8 giugno 2025  – la maleducazione del pubblico presente agli incontri in cui sono presenti dei giocatori francesi, sta superando…

Quattordici giorni per sapere dove girerà il mondo

Oggi è in gioco l’esistenza dell’unico Paese ancora stabile nella regione, l’Iran con i suoi 90 milioni di abitanti  e la sua geografica lontananza da Israele che è considerato la testa del serpente che minaccia Israele. La riflessione di Carlo…

L’universo femminile di Leonor Fini a Milano

Palazzo Reale dedica fino al 20 luglio una retrospettiva a Leonor Fini (Buenos Aires, 30 agosto 1907 – Parigi, 18 gennaio 1996) dal titolo “Io sono Leonor Fini’’ Chi è Leonor Fini? Un’ artista eclettica, geniale, generosa, fantasiosa, piena di grinta, innovativa, fuori…