Il dialogo tra i due grandi architetti francesi Bernard Plattner (Renzo Piano Building Workshop) e Dominique Perrault (Dominique Perrault Architecture), avvenuto lo scorso 18 settembre in Lussemburgo, ha fatto riflettere sull’importanza e sulla grande responsabilità nel costruire un edificio destinato alla ...
Read More »Category Archives: Architettura
Feed Subscription@Voices: festeggiamo Topolino
(Puntata 595) VoicesbyPassaParola dedicata una puntata intera ai 70 anni di Topolino Magazine con un’intervista esclusiva a Davide Catenacci, capo redattore di Topolino Comics. Tante curiosità sui personaggi Disney frutto della straordinaria creatività italiana. In studio: Amelia Conte Regia e ...
Read More »Notre-Dame de Paris: communiqué de presse
Le lundi 15 avril vers 18h30, le feu s’est déclaré dans la charpente de Notre-Dame de Paris. L’incendie s’est propagé à tout l’édifice qui a été sauvé de justesse. En France comme en Italie, les chaines de télévision et de ...
Read More »Lorenzo Palmeri: il designer che unisce musica e sensorialità
Molti dei suoi oggetti passano davanti ai nostri occhi molto spesso, senza sapere che la fonte del concept, della tecnica, dei materiali e del messaggio culturale di ognuno di loro è l’eccelsa scuola del design italiano. L’edizione dell’ Italian ...
Read More »La creatività è a 1535°
Lo chiamano the fabulous minds district (il favoloso distretto delle menti, ndr) meglio conosciuto come 1535 °Creative Hub, l’incubatore di imprese aperto a Differdange nel 2013, che a fine settembre ha inaugurato l’edificio C destinato ai creativi. Nel ...
Read More »Lëtzebuerg City Museum: un museo per comprendere la città
Il museo di Storia della città del Lussemburgo, a pochi passi dalla Camera dei Deputati in pieno centro della capitale (14, rue du Saint-Esprit), completa, in questa giorni, un’importante azione di rinnovamento. Un’azione che cade proprio nel 150° anniversario del ...
Read More »Ieoh Ming Pei: un secolo di musei
Nell’anno in cui compie un secolo di vita, Ieoh Ming PEI viene celebrato per le sue opere insigni. Anche il Lussemburgo, che eredita dal grande architetto cino-americano, il museo di Arte moderna “Grand-Duc Jean” noto come il MU.D.A.M. Luxembourg, non ...
Read More »