Le second livre publié par PassaParola Editions sort ces jours-ci. Il s’agit de la traduction française de I giardini di Pfaffenthal de Bruno Agostini, publié en Italie, dont l’histoire se situe au Luxembourg. Les jardins de Pfaffenthal est traduit par ...
Read More »Category Archives: Libri
Feed SubscriptionAnna Pirolli: scelgo ciò che mi emoziona e premio impegno e passione
Ligure di nascita ma milanese d’adozione Anna Pirolli, considerata tra i 5 illustratori più originali e talentuosi del panorama italiano, si è dedicata al disegno pubblicitario per grandi marchi per molti anni. Ad un certo punto ha deciso di accontentare se stessa ...
Read More »DANTE&CO.: un nuovo spazio culturale presso “La Dante”
APRE DANTE&CO. un nuovo spazio culturale con libri e artigianato presso “La Dante”, Società Dante Alighieri Lussemburgo ASBL La Società Dante Alighieri Lussemburgo ASBL, nota come “La Dante” sita al 25, rue Ulric (Luxembourg-Grund), di recente insignita del ...
Read More »Un libro e una libreria: eterno sodalizio
I libri ci hanno fatto compagnia più del solito durante il “blocco sanitario”, che, però, ci ha allontanato purtroppo dai luoghi che ne sono per eccellenza il “sacro tempio”. Come spiega questo articolo, che esplora l’universo meraviglioso dove le librerie ...
Read More »Libri a domicilio? Con la Libreria Italiana è possibile
La LIL, Libreria Italiana di Lussemburgo, ha temporaneamente chiuso le sue porte in seguito alle misure governative per il contenimento del coronavirus, entrate in vigore alla mezzanotte del 16 marzo. Dal 18 marzo ha attivato la sua presenza su goodbook.it, la piattaforma creata ...
Read More »Aspettando mamma Maria
Serena Giuliano, autrice di Ciao Bella, il suo primo e fortunato romanzo, è stata l’ospite d’onore del Café italien, tenutosi sabato scorso alla mediateca Georges Brassens di Maizières-les-Metz (Francia). L’evento organizzato da l’ACFI in collaborazione con PassaParola France-Italie ha riunito ...
Read More »Idda: tout est possible et « ti amo » est la phrase qui reste toujours
Idda Michela Marzano Ed. Einaudi, 240 pages Idda n’est pas encore traduit en français. Mais le vocabulaire est celui de la vie courante et la construction des phrases est simple. Voilà un beau livre. Ou un bon livre. Mais bon, dans le ...
Read More »