Browsing Category
Libri
75 posts
@Voices: Luigi Dal Cin
(Puntata 866) Invitato dalla Libreria italiana Lussemburgo nell’ambito del Children’s Literature Festival “Book On!”, tenutosi a Strassen il secondo fine settimana di ottobre, il pluripremiato autore di narrativa per ragazzi ha partecipato alla trasmissione in lingua italiana “VoicesbyPassaParola” su Radio…
Stefano Redaelli : “Nessuna medicina, nessuna terapia possono sostituirsi alla cura della relazione, o, meglio: alle relazioni di cura”.
Professore di Letteratura italiana presso la Facoltà Artes Liberales dell’Università di Varsavia, autore di vari testi scientifici: “Psicopatografie. Il racconto della malattia mentale nella narrativa italiana del XXI secolo” (Peter Lang, 2023), A 40 anni dalla legge Basaglia: la follia, tra…
Per un sacco di carbone ieri e oggi
Il racconto del disastro di Marcinelle, per conservare la memoria di un frammento d’Italia dimenticato. Il libro, pubblicato da Edizioni San Paolo in versione aggiornata, verrà presentato in occasione della commemorazione dell’8 agosto al Museo Bois du Cazier (Belgio) 8 agosto 1956: nell’aria…
Intervista a Mattia Manfredonia, autore dark fantasy, sold out all’ultimo SalTO
Appassionato di esoterismo, narrativa e illustrazione, l’autore di Vico Equense (NA), classe 1991, ha immaginato e donato vita al mondo di “Vespria” attraverso parole e disegni. Nel dicembre 2022 esordisce con “Luci Verdi Dall’Inferno”, primo libro della dilogia “Le Notti…
Nessuna conseguenza. Storie di donne combattenti e della musica che le ha salvate
Il nuovo libro di Gilda Luzzi – edito con il contributo di PassaParola Editions – in vendita su tutti gli store, nelle librerie italiane e sul sito di www.passaparola.info (Versione italiana) Tempo. Donne. Musica. Tre onde che in Nessuna Conseguenza.…
Aldo Cazzullo: “sono una persona che racconta delle storie”
Il celebre giornalista e scrittore italiano sarà in Lussemburgo per un bellissimo spettacolo fra parole e musica organizzato da Circolo Curiel e Altrimenti con il sostegno di ANPI – sezione Lussemburgo, Convivium, PassaParola Media Group. In attesa di conoscerlo dal…
Sciapeconi: “Anche la nostra è una forma di Resistenza”
Insegnante e scrittore, sarà ospite (da remoto) della sezione ANPI Lussemburgo in occasione della Festa della Liberazione prevista sabato 27 aprile (dalle ore 17.30 alle 22) all’Altrimenti. Intervistiamo Ivan Sciapeconi, autore del romanzo “40 cappotti e un bottone” (Piemme, 2022)…
Entre silence et tonnerre: Roberto Vecchioni se raconte
Tra il silenzio e il tuono (Einaudi, 2024). Le silence, la musique, les mots, Roberto Vecchioni, le Professeur, poète, romancier, auteur compositeur-interprète, nous les présente dans ce qu’ils ont de plus profonds avec ce roman Pendant soixante-treize ans, un adolescent…
Emmanuel Todd e il suo recente best seller «la sconfitta dell’Occidente»
Il demografo e antropologo Emmanuel Todd che per primo aveva previsto il crollo dell’URSS, ci racconta, in “La Défaite de l’Occident” (Gallimard, 2024), un’opera in molto commentata in Francia, come l’Unione europea agendo come appendice strategica degli Stati Uniti, sia…
Pour Antonio Manzini, les détails, ça change tout
Tutti i particolari in cronaca (Mondadori, 2024): c’est l’histoire de Carlo Cappai, archiviste d’un tribunal de province, sorte de Minautore qui est le seul capable de retrouver, dans un dédale d’étagères couvertes de poussières des dossiers classés depuis longtemps Son…
Le cours éternel des choses – Il durante eterno delle cose: la natura come fonte e generatrice di poesie
Attraverso i suoi ultimi componimenti Davide S. Sapienza, scrittore, traduttore e giornalista italiano, intraprende un viaggio che parte dalla geografia fisica per approdare alla geografia delle emozioni. In attesa di conoscerlo dal vivo e vivere con lui, in Lussemburgo, il…