In un’atmosfera festiva e familiare presso il Ristorante Gulliver di Bascharage si è svolto, ieri (6 marzo, 2016 ndr) il pranzo d’inizio d’anno dell’Associazione Veronesi nel Mondo. Circa una novantina le persone che hanno partecipato, soprattutto legate alla vecchia emigrazione ...
Read More »Category Archives: Tanti Italiani Fa
Feed SubscriptionLe suore Francescane festeggiano le nozze d’oro in Lussemburgo
Ho il privilegio di assistere e partecipare all’incontro tenutosi oggi (sabato 3 ottobre, ndr) al Centre Jean XXIII per festeggiare i 50 anni di presenza delle suore francescane italiane in Lussemburgo. Un video fotografico ha riprodotto i passi percorsi fin ...
Read More »Filo (di ferro) rosso: percorso guidato nel quartiere italiano di Esch/Alzette
PROROGA SCADENZA bando Premio “Pietro Conti”: scrivere le migrazioni
D’intesa con la Regione Umbria, la scadenza dei termini di presentazione dei lavori dei candidati al Premio Pietro Conti “scrivere le migrazioni” è stata prorogata al 30 SETTEMBRE!!! Il premio biennale, ideato dalla Filef e promosso dalla Regione ...
Read More »Enrico VII è morto avvelenato, oppure no?
In occasione della conferenza sulle cause della morte di Enrico VII intitolata: “L’imperatore Enrico VII è morto d’arsenico nel 1313? Una nuova analisi scientifica delle ossa del primo imperatore della maison de Luxembourg nel Medioevo”, organizzata dall’ Ambasciata d’Italia in partenariato con il Naturmusée e la collaborazione ...
Read More »Orazione civile con Daniele Bianchessi al Circolo “E.Curiel”
In occasione dell’evento organizzato dal Circolo “Eugenio Curiel” e Anpi Lussemburgo intervistiamo Daniele Biacchessi, giornalista di Radio24 che presenterà l’ “Orazione civile per la Resistenza” in versione solista, con un brano tratto da “Giovanni e Nori, una storia di amore e ...
Read More »A Yutz (F) come 70 anni fa tornano i soldati americani
Nella settimana della Commemorazione del 70° anniversario della liberazione della Mosella, la Lorena incontra i reduci americani che l’hanno liberata. Resoconto. Capita che una domenica di pioggia scappi da Lussemburgo destinazione Oltralpe.Due vetrine a Metz e una “vera” crêpe ...
Read More »