Browsing Tag
germania
31 posts
Bellardita: “ai giovani serve la cultura della legalità”
Giudice, docente, giornalista, scrittore. Alessandro Bellardita, nativo di Modica (Sicilia) e trasferitosi da bambino in Germania, sarà ospite della Società Dante Alighieri -Comitato Lussemburgo venerdì 14 febbraio per presentare il suo libro “La fine delle mafie” (Altrementi editore, 2022). Nel…
Il nostro servizio dalla Fiera del libro di Francoforte su Patrimonio italiano.tv
PassaParola Editions costola editoriale di PassaParola asbl ha partecipato, con la Federazione editori lussemburghesi sotto la coordinazione di Kultur LX, alla 76a edizione della Buchmesse tenutasi a Francoforte dal 16 al 20 ottobre scorsi. Ecco com’è andata nel servizio di…
Le previsioni FMI sull’Europa sono una doccia fredda sul sostegno all’Ucraina
I freddi dati del Fondo Monetario internazionale nel suo ultimo aggiornamento semestrale confermano che nonostante il bellicismo dei suoi leader l’Unione europea non può permettersi una guerra contro la Russia Invitato qualche mese fa dalla Associazione parmense il Borgo una…
Mineo: «Partire non vuol dire riuscire e restare non vuol dire perdere». Si resti arrinesci
In Sicilia il grido di una generazione che vuole salvare la propria terra dal dramma dell’emigrazione si trasforma in un movimento di giovani, universitari e inoccupati che prova a costruire le condizioni per restare. La storia di Verdiana Mineo, atleta,…
Boris, la doppia lama del potere
Boris Godunov è l’unica opera lirica di Modest Petrovič Musorgskij considerata un capolavoro. Su libretto proprio, ma basato sul dramma omonimo di Aleksandr Sergeevič Puškin come anche su “La storia dello Stato russo” di Nikolaj Michajlovič Karamzin, rappresentato per la…
Italia. Guardiamoci negli occhi
Per la prima volta nell’ultimo quinquennio gli Atenei italiani si svuotano. Per le difficoltà economiche delle famiglie le immatricolazioni all’università risultano in calo nel 2022 del 3% rispetto all’anno precedente. È l’ultimo dato che compone, per l’Italia, una situazione generale…
Lavoro di cura, cura del lavoro, incontro (zoom) con il Coordinamento Donne Italiane di Francoforte e.V.
Da tempo il Coordinamento Donne Italiane di Francoforte e.V. si occupa del tema della non compiuta parità delle donne in Italia. Ne abbiamo discusso l’8 marzo del 2016, abbiamo organizzato un convegno a novembre del 2019 e ne abbiamo avuto…
@Voices: aggiornamenti sul coronavirus in Lussemburgo, Germania, Portogallo
(Puntata 633) A VOICES BY PASSAPAROLA su Radio ARA una nuova puntata di approfondimento sulla situazione di #emergenza legata al #coronavirus. Ospiti: Giovanni Patri, fondatore della pagina Rescue Independents & Startups che ha raccolto, in queste settimane i malumori, le istanze e le proposte degli #indipendenti del GDL. Qui info su Alliancup, Alliance…
@Voices: informazioni utili e aggiornamenti sull’emergenza
(Puntata 631) Un nuovo appuntamento con VoicesbyPassaParola, la trasmissione in italiano su Radio Ara. Informazioni utili e aggiornamenti sull’emergenza #coronavirus in Lussemburgo e altrove. Dall’Italia Susanna Buffa, la nostra collega e collaboratrice di Folktrip, che ci spiega la situazione dei sostegni per i musicisti,…
Ensheim (D), l’artista Franzese distribuisce dalla finestra mascherine fatte a mano
Impara l’arte e mettila da parte, è il caso di dirlo se parliamo di Gaetano Franzese: ballerino, pittore, assistente alla regia per il Teatro di Saarbrücken (Saarländische Staatstheater). Gaetano con la sua mamma, la napoletana Antonietta De Martino e la sua compagna Nicole Hartz,…
L’oublie – Menace pour la paix en Europe?L’oblio – Una minaccia per la pace in Europa?
Nell’ambito delle iniziative per il dialogo con i cittadini europei, l’Universitè du Luxembourg, la Rappresentanza della Commissione europea a Lussemburgo, il Ministero degli Esteri e la Ville de Luxembourg hanno organizzato mercoledì 15 maggio, nell’auditorium del Cercle Cité, l’incontro-dibattito L’oublie –…